Bocciati tutti gli emendamenti riguardanti la provincia di Pavia, questo pomeriggio, in Consiglio regionale, durante la discussione sul bilancio. I temi riguardavano l’avvio di un Piano territoriale regionale d’area della Lomellina, la nuova fermata ferroviaria a Pavia per la S13 di Trenord, lo sviluppo di itinerari turistici per l’area dell’Alto pavese con al centro la valorizzazione della Certosa di Pavia, il sostegno e lo sviluppo degli itinerari del Basso pavese con la via Francigena, le terme di Miradolo, l’agroalimentare di qualità, la valorizzazione della cultura del riso del vigevanasco.
“Niente di tutto questo è parso interessare alla Giunta Maroni, arrivata ormai alla fine – commenta al termine della votazione Giuseppe Villani, consigliere regionale del Pd –. Ma è parso evidente fin dall’inizio che questo bilancio, ancora più dei precedenti, dimostra tutta l’incapacità di questa amministrazione regionale di affrontare i problemi del territorio. I documenti contabili risentono del fatto che siamo a fine legislatura e quindi, oltre al vuoto assoluto, vi si leggono solo misure assolutamente elettoralistiche”.
Di fronte a questa modalità, il Pd ha presentato, oltre alle proposte di carattere generale su temi di fondo come il lavoro, la sanità, l’ambiente, i trasporti, puntuali emendamenti e ordini del giorno sulle specificità di ogni tipo di territorio. “Questo anche per Pavia dove abbiamo sviluppato proposte precise per quanto riguarda i trasporti ferroviari, il turismo, l’agricoltura, l’assetto territoriale che nel loro insieme potevano aiutare a correggere concretamente l’impostazione della Giunta e a porre le basi per lo sviluppo futuro – aggiunge Villani –. E invece, con un atteggiamento di chiusura, non si sono volute prendere in considerazione queste proposte, bocciando sostanzialmente tutti gli emendamenti territoriali e rifiutando così una discussione sul futuro della Lombardia”.
Ma il consigliere pavese assicura che “certamente il Pd non si ferma e proprio a partire dai territori lavorerà per un’efficace azione per dare soluzione ai problemi”.
Milano, 20 dicembre 2017
Condividi questo articolo |