BERGAMO
BERGAMASCO, UN BILANCIO CHE NON RISPONDE ALLE ESIGENZE LOCALI
Bocciati gli emendamenti Pd su infrastrutture e servizi
PROGRAMMA DELLA SETTIMANA
Gli impegni istituzionali dal 4 al 6 dicembre 2017
CONTRATTUALIZZAZIONE HOSPICE TREVIGLIO, IL PD SI IMPEGNA A VERIFICARE
A causa di problemi di risorse potrebbe slittare
GIOVEDI' 16 GIORNATA DI MOBILITAZIONE NELLE STAZIONI LOMBARDE
I consiglieri del Pd, del Patto civico e di InsiemeLombardia incontreranno i pendolari delle principali linee della nostra regione
PIÙ TUTELA ALLA MALPAGA-BASELLA
Il Consiglio regionale ha approvato l'istituzione della riserva naturale che protegge flora e fauna autoctoni
HOSPICE DI TREVIGLIO, IL TERRITORIO RESTA IN ATTESA
Interrogazione urgente del Pd e raccolta firme tra residenti e sindaci della Bergamasca
COMMISSARIAMENTO DUBBIO
La Giunta scioglie il cda del Parco Adda Nord, ma per il Pd la decisione non appare chiara
VENERDI' 20 A ROMANO DI LOMBARDIA SI PARLA DI REFERENDUM
Alle ore 21, con Enrico Brambilla, Giuseppe Guerini
PONTIDA, IL SINDACO LEGHISTA CI RIPROVA
Riduzione della Tari solo per alcuni, il PD si aspetta ora da Maroni una posizione forte e decisa
ORIO AL SERIO, LE NUOVE ROTTE PROVOCANO DISAGI
Troppa differenza tra le tracce concordate e quelle effettivamente percorse dagli aerei, occorre una sospensiva
LUNEDI' 10 LUGLIO A BERGAMO SI PARLA DI RAPPRESENTANZA DI GENERE
Alle ore 18 con Sara Valmaggi
Il 19 maggio a Bergamo si parla di autonomia
VENERDI' 19 MAGGIO A BERGAMO SI PARLA DI AUTONOMIA
Centro Congressi, sala Alabastro, ore 17,30. Con Maurizio Martina, Giorgio Gori, Alessandro Alfieri
ZINGONIA, NO AL MURO CONTRO MURO
Il megaprogetto di riqualificazione fermo da troppo tempo. PD: "Fondamentale un accordo con i residenti"
PREOCCUPAZIONE IN VAL BREMBANA
Si moltiplicano gli appelli per salvare la sanità di montagna, anche nei territori bergamaschi
PIGNA, REGIONE IN PRIMA FILA
La crisi della cartiera arriva in commissione Attività produttive. Per il Pd serve interloquire con le banche per evitare il fallimento
TEB, NO AI FINANZIEMENTI DELL'OPERA
Regione Lombardia chiude la porta in faccia alla comunità montana bergamasca
PIARIO, A DIFESA DEL PUNTO NASCITA ANCHE IL PD
La priorità non è lo schieramento politico ma il benessere dei cittadini della Valle Seriana
I PENDOLARI BERGAMASCHI SUL PIEDE DI GUERRA
PD:"L'assessore Sorte vende fumo. Il cambio orario è penalizzante"
LA REGIONE DEVE RISPONDERE AI PENDOLARI
Interrogazione di Pd e Patto Civico in Regione, sarà discussa martedì
CEMENTIR SACCI: CERCASI PIANO INDUSTRIALE
Convocato un tavolo interassessorile per far chiarezza sulla situazione del gruppo cementifero bergamasco
GIOVEDI' 3 NOVEMBRE A BERGAMO SI PARLA DELLE ELEZIONI AMERICANE
Alle 20.45, via Zambonate 33, Sala del Mutuo Soccorso. Con Alessandro Alfieri
CONSULTORI BERGAMASCHI, GALLERA RASSICURA I CONSIGLIERI
Il PD chiede di allargare l'offerta e non stoppare le sperimentazioni
SÌ DELLA REGIONE AL POLO UNICO SANITARIO DI BUSTO - GALLARATE
Dubbi del PD sui costi dell'operazione: "Vogliamo chiarezza, non slogan"
MARTEDÌ IN AULA IL PIANO REGIONALE TRASPORTI
Il Pd porterà all'attenzione dell'assessore Sorte le proteste dei comitati pendolari
ACCORDO REGIONE-RFI ENTRO FINE ANNO
Pd: "Ci segniamo la data e verificheremo che venga fatto"
VIA LIBERA AL REFERENDUM DI FUSIONE NEL BERGAMASCO
Decideranno i cittadini se unire Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo
BASTA DERIVAZIONI SUL SERIO
Approvata dal consiglio una mozione che chiede una moratoria di tutte le nuove concessioni sul fiume e i suoi affluenti
IL PIANO REGIONALE DELLA MOBILITA' NEL BERGAMASCO
Grazie al Pd approvata la sistemazione dello svincolo di Bergamo della A4 e l'allungamento della T1 fino a Vertova
ALLUVIONE: OK AGLI INTERVENTI URGENTI
Approvata all'unanimità la mozione del Pd che chiede alla Regione di attivarsi immediatamente
ITALCEMENTI, NON PERDIAMO LE PROFESSIONALITA'
Al contrario, il Pd chiede che Heidelberg Cement valorizzi il know how dell'azienda bergamasca
SHARING ECONOMY LOMBARDA: DALLA MOBILITA' ALLE NORME
Il PD propone un ciclo di incontri sui rischi e le opportunità dell'economia condivisa. Prossimo appuntamento in agenda, 16 maggio, Curno.
GIOVEDI' 5 MAGGIO A CURNO SI PARLA DI TRASPORTO AI TEMPI DI INTERNET
Alle ore 20.45. Con Jacopo Scandella
ITALCEMENTI, TAVOLO SEMPRE PIU' IN BILICO
I piani tedeschi mettono a rischio 400 posti di lavoro. Il territorio, i sindacati e i consiglieri regionali Pd solidali con i lavoratori
NEVELAND E SKIDOME: SERVONO APPROFONDIMENTI
Regione Lombardia in linea con le richieste del Pd. Chieste Vas e Via sul progetto
UN CONTRATTO DI FIUME SUL SERIO
Secondo il Pd, adesso serve intervenire davvero e con linee guida regionali per evitare lo sfruttamento energetico del fiume
MOBILITÀ, MA CHE SIA SOSTENIBILE
Il Pd presenterà emendamenti al Programma regionale dei trasporti che mirano al potenziamento del sistema ferroviario bergamasco
ITALCEMENTI-HEIDELBERG CEMENT: IL PD INTERPELLA LA GIUNTA
Il 31 marzo il nuovo piano industriale. PD: "C'è da correre. Auspichiamo interlocuzione positiva tra Mise e nuova proprietà"
VENERDI' 4 MARZO A VERDELLO SI PARLA DI SCALO MERCI
Alle ore 20,45, con Jacopo Scandella
VENERDI' 12 A PRADALUNGA SI PARLA DI VALLE IN REGIONE
Con Jacopo Scandella, alle ore 20.45, in via Aldo Moro
VENERDI' 22 A NEMBRO: LIBERARE LA CRESCITA
Alle 20,45, Sala Bonorandi, con Jacopo Scandella
FUSIONE SEA - SACBO S'HA DA FARE
Per il Pd operazione strategica da perseguire a prescindere dal ruolo della Giunta Maroni
NUMERO UNICO EMERGENZA: TOCCATO CON MANO IL DIFFICILE LAVORO QUOTIDIANO DEGLI OPERATORI
PD: "Rivedere la filiera e introdurre subito i correttivi quando interviene un disservizio"
MERCOLEDI' 2 DICEMBRE A TREVIGLIO SI PARLA DI SANITA' E DI DONNE
Alle 17, con Sara Valmaggi
SABATO 21 A BERGAMO VERSO LOMBARDIA 2018, MA ANCHE PRIMA!
Alle ore 20,45. Con Alessandro Alfieri ed Enrico Brambilla
ITALCEMENTI, QUALE FUTURO PER I LAVORATORI?
Il Pd chiede un tavolo in Assessorato per vagliare la salvaguardia dei livelli occupazionale
IL PAPA GIOVANNI XXIII PERDE LO STATUS DI AO
PD: "Continuerà ad essere punto di riferimento per l'alta specializzazione?"
SANITA', TERRITORIO BERGAMASCO INASCOLTATO
E l'appello del Pd non si ferma all'ospedale "Papa Giovanni": si teme la frammentazione degli ambiti
ASST O AO? PARTITE LE AUDIZIONI SUGLI OSPEDALI DI BERGAMO E BRESCIA
Il Pd chiede il mantenimento delle attuali aziende ospedaliere
SUBITO LA LEGGE SULLE CAVE. BERGAMO DOCET
L'approvazione del piano scopre il nervo su un sistema di cavare sorpassato. Sono cambiati i tempi, dice il Pd
LUNEDI' 5 WALTER VELTRONI A RANICA
Dialogo tra cinema e politica. Con Jacopo Scandella
FAAC DI GRASSOBBIO, SI APRE LA FASE DI REINDUSTRIALIZZAZIONE
Il PD chiede l'impegno di Regione Lombardia per incentivare investimenti
SABATO 12 A BERGAMO SI PARLA DI PD E DI RIFORME
Alle 14.30, Biblioteca Caversazzi. Con Debora Serracchiani, Giorgio Gori e Jacopo Scandella
SARANNO TUTELATI GLI OSPEDALI AD ALTA SPECIALITA'
L'impegno della Giunta per la costituzione di specifiche aziende ospedaliere per quelle strutture che ne hanno i requisiti, come gli Spedali Civili e il Papa Giovanni XXIII
L'OSPEDALE DI SAN GIOVANNI BIANCO SOTTO IL PAPA GIOVANNI XXII
Non convince la nuova mappa della sanità bergamasca
TRENI NUOVI? MA VA LÀ
Lite Sorte - Gori sui presunti nuovi treni per la Bergamo - Milano
LUNEDI' 8 A BERGAMO SI PARLA DI RIFORMA SANITARIA
Alle 20,30 - Sala Angeli - Casa del Giovane via Gavazzeni, 13
CAVE, NO DEL PD AL PIANO
I consiglieri votano contro in Commissione Ambiente. Scelte scellerate fatte da altri che il Gruppo non vuole accollarsi
VENERDI' 22 MAGGIO A SERINA INCONTRO PUBBLICO
Dalle ore 20:45, presso la sala civica. Con Jacopo Scandella e Antonio Misiani
SAN GIOVANNI BIANCO, IL CENTRODESTRA DICE NO
Bocciata mozione dell'opposizione che chiedeva il rilancio dell'ospedale
PRIMO MAGGIO: LE MANIFESTAZIONI IN LOMBARDIA
La Festa dei lavoratori a Milano e nelle province lombarde
ORIO, SI LIMITI L'IMPATTO AMBIENTALE
Audizione della Sacbo sull'aeroporto che tanto disagio provoca alle popolazioni contermini
Il 18, 19 e 20 marzo ciclo di incontri su acqua e sviluppo sostenibile
OK DELL'AULA AL PIANO TERRITORIALE PER LE OROBIE
Per il Pd serve un patto per rilanciare la montagna bergamasca
MERCOLEDI' 18 A SAN GIOVANNI BIANCO SI PARLA DI ACQUA E DI USO ENERGETICO DELLA RISORSA
Ore 20,45 - Sala Polivalente - Via Castelli 19. Con Laura Barzaghi e Jacopo Scandella
ATTRATTIVITA' SOSTENIBILE: FINANZIATI OTTO PROGETTI BERGAMASCHI
Dai Comuni beneficiari ora occorre impegno per incentivare le imprese
UN CASINÒ A SAN PELLEGRINO TERME
Sì dell'Aula alla mozione che fa propria la richiesta del territorio per rilanciare il turismo e l'economia della valle bergamasca
IMU, TUTTO SOSPESO PER I TERRENI AGRICOLI
Il Governo prende tempo e rinvia il pagamento del 16 dicembre. Vanno considerati altri criteri, avverte il Pd lombardo
PIATTI TIPICI, NORME CHIARE
Le direttive europee mettono a rischio la sopravvivenza di spiedo e polenta e osei. E dunque la ristorazione tradizionale
LUNEDI' PRIMO DICEMBRE A CLUSONE SI PARLA DI LEGGE DI STABILITA'
Alle ore 20.45, Auditorium delle scuole elementari. Con Jacopo Scandella
VENERDI' 5 AD ALBINO SI PARLA DI LOCAL TAX E PATTO DI STABILITA'
Alle 20,45, Auditorium. Con Jacopo Scandella
CACCIA, LA STAGIONE CONTINUA
No all'abrogazione immediata del calendario venatorio. Ma la legislazione va rivista, dice il Pd
OSPEDALE DI BERGAMO, ATTENZIONE ALTA SUI LAVORI
Mantovani è intervenuto in commissione sulla situazione del Papa Giovanni XXIII e il PD ha assicurato un monitoraggio costante
VENERDI' 17 OTTOBRE IN VAL SERIANA SI PARLA DI RIFORMA SANITARIA
Sala Caffi, Scuola elementare, ore 20,45. Con Mario Barboni e Jacopo Scandella
OSPEDALE SAN GIOVANNI BIANCO: CHIUDE IL PUNTO NASCITA
Il Pd si chiede perché si è rinunciato a potenziare un presidio così importante per la Val Brembana
UN SOSTEGNO ALLA MONTAGNA
La commissione Lombardia-Svizzera approva Eusalp, la strategia europea per la regione alpina
UN FLOP IL TAGLIO DEI TICKET REGIONALI SUI FARMACI, I LOMBARDI VERSANO PIÙ DI PRIMA
I dati della provincia di Bergamo: in soli cinque mesi i cittadini hanno pagato 147mila euro in più rispetto al 2013
MALTEMPO ESTIVO: E' BERGAMO LA PROVINCIA PIU' COLPITA
Il PDchiede interventi urgenti e un fondo di rotazione
SCALO MERCI DI VERDELLO, SI ACCELERI L'ITER
Secondo il Pd occorre coinvolgere tutti i Comuni per risolvere la situazione
TROPPE CENTRALI PER CAVERNAGO
Ascoltato in commissione Ambiente il Comitato contro l'eccessiva presenza di impianti sul territorio comunale
SISTEMA BIBLIOTECARIO BERGAMO: PROMESSE, PROMESSE, PROMESSE
La Regione Lombardia si era impegnata per trovare i fondi per la rete bergamasca, ma non ve ne è traccia nel bilancio
NEL NOME DEL MAIS
Il Meb 2015 si è presentato a Palazzo Pirelli. L'obiettivo è realizzare un network tra gli enti locali e i Paesi partecipanti all'esposizione
CARCERI: CHI LAVORA NON E' RECIDIVO
I consiglieri del Pd e del Patto Civico chiedono di rivedere il percorso di superamento degli Opg e il processo di riorganizzazione della rete della malattia mentale sul territorio lombardo
UN RAID PER FAR RIPARTIRE UN IMPORTANTE TASSELLO DEL TESSILE BERGAMASCO
Una rete di affiancamento per le imprese in difficoltà potrebbe salvare la Manifattura Valle Brembana di Zogno, lo propone il PD
DOMENICA 6 LUGLIO IN VALSERIANA SI PARLA DI GARANZIA GIOVANI
Alla Festa democratica, ore 21. Con Onorio Rosati
QUELLE BONIFICHE SOSPETTE
Scavi e riqualifiche su suolo vergine in provincia di Bergamo lasciano perplesso il Pd: sono cave mascherate, dice
MONTELLO, I TERRENI VANNO ANALIZZATI
Il Pd chiede che la Regione verifichi la presenza di materiali radioattivi. Lo deve alla popolazione
AVVISO GARA PUBBLICA QUOTE ALOT SCARL
Scadenza: 30 maggio 2014 - ore 12 - Operazioni di gara: 4 giugno 2014 ore 11
NO ALL'AMPLIAMENTO DI FILAGO
Audizione in commissione Ambiente per dire no al progetto che aumenterebbe l'inquinamento nella zona
Il Pd segnala, la Regione paga
Dopo un'interpellanza del Partito democratico vengono sbloccati i fondi della Pac per 2mila aziende agricole lombarde
SECCO SUARDO: CONCESSA LA SECONDA SEZIONE
Al Liceo Musicale garantito il diritto di scelta del percorso formativo
NUOVO TRENO, VECCHI DISSERVIZI
Il Vivalto presentato in pompa magna da Maroni giunge a Bergamo con 50 minuti di ritardo
NO ALLA DISCARICA NELL'EX CAVA VAILATA
Il Consiglio regionale approva compatto una mozione del Pd. Nonostante il parere contrario della Giunta
UN'ALTRA MUSICA AL LICEO
Il Pd sollecita assessorato e direzione scolastica perché sia istituita la seconda sezione del liceo musicale Secco Suardo
MA ALMENO I CARGO NO
Gli abitanti di Orio al Serio non ne possono più dell'aeroporto. Il Pd propone di spostare il traffico merci su Montichiari
GRAZIE ALLE OPPOSIZIONI LA REGIONE DOVRA' TENER CONTO DEI TERRITORI E DEI CITTADINI
Nella mozione approvata anche l’impegno per la fermata dell’ospedale Papa Giovanni XXIII e per lo sviluppo di politiche del lavoro a sostegno dell’impresa locale
ARRIVANO I SOLDI PER L'INTERPRESTITO
Sollecitata dal Pd, Regione Lombardia ha confermato lo stanziamento di 300mila euro per il sistema bibliotecario bergamasco
MERCOLEDI' 19 MARZO A CASNIGO SI PARLA DI POLITICA REGIONALE
Jacopo Scandella racconta il primo anno di mandato ai cittadini, la terza tappa
GIOVEDI' 13 MARZO A GRUMELLO DEL MONTE SI PARLA DI POLITICA REGIONALE
Jacopo Scandella racconta il primo anno di mandato ai cittadini, il secondo appuntamento
IN MONTAGNA CON LE COOP AGRICOLE
Il Consiglio regionale approva il riconoscimento della cooperazione agricola. Può essere un modo per tenere le aziende sul territorio
GALBANI LACTALIS, CONFERMATO IL PIANO DI RISTRUTTURAZIONE
Il PD chiede e ottiene il coinvolgimento della Regione
VALLE DI SCALVE, SUBITO UN PIANO REGIONALE PER IL DISSESTO IDROGEOLOGICO
Nelle zone di montagna il rischio valanghe si ripercuote negativamente sulle attività produttive, commerciali e turistiche dei piccoli centri
GIOVEDI' 27 FEBBRAIO A COSTA VOLPINO SI PARLA DI POLITICA REGIONALE
Jacopo Scandella racconta il primo anno di mandato ai cittadini, il primo appuntamento
LE ATTREZZATURE DEL VECCHIO OSPEDALE DI BERGAMO POTRANNO ESSERE DONATE
Lo ha deciso il Consiglio regionale approvando all'unanimità la mozione del PD
SELVINO: CASO SCIESOPOLI
Regione Lombardia faccia da capofila per il recupero del complesso ormai in declino
LUNEDI' 3 FEBBRAIO A STEZZANO INCONTRO PUBBLICO
Con Jacopo Scandella, alle ore 21, sede PD
NASCONO I NUOVI COMUNI DI SANT'OMOBONO TERME E VAL BREMBILLA
Lega e assessore al bilancio battuti sugli incentivi per le nuove fusioni
CASO SCIESOPOLI: TUTELARE LA COLONIA
Presentata una mozione per il recupero della struttura che ha ospitato dal 1945 al 1948 circa 800 bambini e ragazzi ebrei
UNA MOZIONE PER UN OSPEDALE PIU' SOSTENIBILE
Parcheggi pagati a peso d'oro e nessuna fermata ferroviaria per il Giovanni XXIII di Bergamo: bisogna intervenire subito
S.O.S. SCUOLA ALTA VALLE SERIANA
Le classi superiori stanno scomparendo, per il PD è necessario fare squadra tra istituzioni politiche e scolastiche
FUSIONE DEI COMUNI IN VAL CAVALLINA: ARRIVA IL SÌ DALLA REGIONE PER IL REFERENDUM
Molto soddisfatto Barboni, ma che si voti entro fine gennaio
PIÙ CONTRIBUTI PER LE SCUOLE MONTANE
Approvati i criteri per l'assegnazione dei fondi agli "asili" privati. Ma ne servono di più per le zone disagiate, secondo il Pd
ALER, APPROVATA LA RIFORMA DELLA GOVERNANCE
Scandella: "Bergamo sede della nuova Aler, può rivelarsi un'opportunità"
FUSIONE MEDIA VAL CAVALLINA: SÌ AL REFERENDUM
La commissione approva il progetto di legge sulla fusione dei comuni di Borgo di Terzo, Luzzana e Vigano San Martino
FUSIONE MEDIA VAL CAVALLINA: SI DECIDE IL 27 NOVEMBRE
Evidente la volontà della Lega di ostacolare l'iter
VENERDI' 22 NOVEMBRE A TRESCORE SI PARLA DI FORMAZIONE E LAVORO
Con Mario Barboni, alle 20.45 in via Resistenza, nella sede del PD di Trescore
FUSIONE DI BORGO DI TERZO, LUZZANA E VIGANO SAN MARTINO: IN REGIONE PROGETTO DI LEGGE BIPARTISAN
Corsa contro il tempo per indire il referendum. A favore più del 60% dei cittadini, Lega contraria
LINEA MILANO-BERGAMO: TANTI ANNUNCI PER UNA QUALITÀ CHE RIMANE SCADENTE
La Regione ripristina la sesta carrozza sulle linee degli orari di punta, ma nessun passo avanti sul rinnovo del materiale rotabile
CALCINATE E IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL PIANO CAVE DI BERGAMO
Il PD non partecipa al voto per l'ampliamento della cava bergamasca per sottolineare le responsabilità dell'attuale situazione estrattiva provinciale
MERCOLEDI' 23 OTTOBRE AD ALZANO LOMBARDO SI PARLA DI REGIONE
Con Jacopo Scandella, al circolo del PD, alle 20,30
TORMENTONE CAVE
Il fianco di una montagna da riempire di rifiuti. Un ambito estrattivo da ampliare. Il piano della Provincia di Bergamo continua a far danni
OSPEDALE DI BERGAMO: IL MONITORAGGIO DEL PD CONTINUA
Ascoltato in commissione il direttore generale che ha confermato di aver richiesto i danni all'impresa
VAILATA, REGIONE NON DICE NO
A Treviglio un'ex cava potrebbe diventare l'ennesima discarica di amianto. Perché manca una visione complessiva del problema, dice il Pd
IN DIRETTA CON MARIO BARBONI
La web intervista al consigliere rieletto nella circoscrizione di Bergamo
SKYDOME: UN PARCO SCIISTICO DALLE DUBBIE POTENZIALITÀ
Un'opera faraonica che rischia di rimanere incompiuta. Troppe le criticità riscontrate ma la Giunta non torna indietro
LA SETTIMANA DI JACOPO SCANDELLA
Gli impegni del consigliere sul territorio
OSPEDALE DI BERGAMO: PRESTO UN'AUDIZIONE
Continua il monitoraggio costante del PD sullo sviluppo travagliato dell'opera
SOS NOVEM
Chiesto l'intervento della Regione per salvare l'occupazione a Bagnatica
IN PROVINCIA DI BERGAMO
Gli impegni di Jacopo Scandella sul territorio
IN PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA
Gli impegni di Laura Barzaghi sul territorio
IN PROVINCIA DI PAVIA
Gli impegni di Giuseppe Villani sul territorio
EX OSPEDALI RIUNITI, DESTINO ANCORA INCERTO
Dopo il difficoltoso trasloco resta il problema delle aree dismesse
SABATO 15 GIUGNO A MONTELLO SI PARLA DI LAVORO
Alla Festa democratica, con Mario Barboni, alle ore 16
VENERDI' 21 A SCANZOROSCIATE SI PARLA DI PD IN REGIONE LOMBARDIA
Con Mario Barboni e Jacopo Scandella alla Festa democratica, alle 20,30
SABATO 22 IL SABATO DEL VILLAGGIO A PRADALUNGA
Il tour settimanale di Jacopo Scandella dalle 10 alle 12
Pgt, la prima legge della nuova legislatura
Scandella e Barboni: "L’approvazione del progetto di legge è un buon risultato ottenuto in tempi rapidi. Ora bisogna lavorare sul contrasto al consumo di suolo"
SEBINO SOTTO CONTROLLO
Dopo la chiazza sospetta, la Regione Lombardia annuncia più controlli sul lago d'Iseo. Soddisfatto il Pd
ALTRA ACQUA SULL'OSPEDALE DI BERGAMO: PIOVE SUL BAGNATO
Scandella: "Materiali non conformi. Si faccia subito chiarezza"
"IL SABATO NEL VILLAGGIO" CON JACOPO SCANDELLA
Un tour per la provincia di Bergamo per ascoltare il territorio
NO AL CEMENTO IN CAVA
Il Pd torna a chiedere alla Regione di non realizzare la discarica di pericolosi nell'ex cava Vailata, a Treviglio
18 MAGGIO A GAZZANIGA: IL SABATO NEL VILLAGGIO DI JACOPO SCANDELLA
A Gazzaniga, al centro sociale di via Dante e a pranzo con il circolo PD Media Valle Seriana
DOMENICA 19 MAGGIO FESTA DEL TESSERAMENTO CON JACOPO SCANDELLA
Almenno San Salvatore, Strozza, Casnigo
27 gennaio 2013: Giorno della Memoria. Le iniziative in Lombardia
PGT, NIENTE PROROGHE PER I 67 COMUNI BERGAMASCHI
Barboni e Martina: il 40% dei comuni lombardi in queste condizioni, colpa di una politica sbagliata voluta da Pdl e Lega
La Giunta transitoria si fermi di fronte al taglio dei servizi sociosanitari che impattano su utenti e territori
L'appello di Mario Barboni
ERAVAMO TRE LEGHISTI AL PARCO
La rassegna enogastronomica dell'Oglio Nord utilizzata come vetrina elettorale da Carroccio e Pdl
INTERNET NEI CAMPI
Le zone rurali di Bergamo più disagiate presto saranno raggiunte dalla banda larga. Grazie ai soldi dell'Europa
FRANA ISEO, INTERVENGA LA REGIONE
Il consigliere Barboni scrive all'assessore alle Infrastrutture e mobilità per sollecitare gli interventi sulla sponda bergamasca del lago
OSPEDALE DI BERGAMO: MANCA L'OSSIGENO ALLE AZIENDE CREDITRICI
Martina-Brambilla: "La Regione intervenga. Tempi di pagamento certi"
ATTENTI ALL'ACQUA
Barboni: "L'efficientamento del consumo idrico è necessario e non più rinviabile"
OSPEDALE DI BERGAMO: PRONTI AL TRASLOCO
In attesa della data precisa e di istruzioni più puntuali, i lavoratori e la comunità bergamasca chiedono chiarezza e tempi rapidi.
ALMENNO SAN SALVATORE, IL PGT NON S'HA DA FARE
Una modifica permette di edificare vicino la chiesa romanica di San Giorgio. Barboni chiede spiegazioni all'assessore Belotti
OSPEDALE DI BERGAMO: IL PD INTERROGA LA GIUNTA
Mobilitazione di tutta la comunità bergamasca per un'opera strategica per il territorio
ALLARME IN STALLA
Diminuiscono gli allevatori perché la produzione di latte non è più remunerativa. Un vero e proprio danno, avverte il Pd
ALTRE FESTE IN LOMBARDIA
Ancora a Bolgare, a Cassano d'Adda, a Stradella...
CAVA VAILATA: AVANTI TUTTA CONTRO LE STESSE VOLONTA' DEL TERRITORIO
La maggioranza boccia la mozione del Pd contro la discarica di cemento-amianto
ALTRE FESTE IN LOMBARDIA
Lecco e MB, in provincia di Bergamo, di Pavia e di Milano...
DSA: NON SERVONO LIBRI DEI SOGNI, MA CONCRETEZZA
Il commento dei consiglieri bergamaschi dopo la presentazione del documento strategico annuale 2013
ACCORDO SULL'ACQUA. DOPO UN ANNO E MEZZO
Approvata la risoluzione sul servizio idrico integrato. Favorevole il Pd, ma con l'auspicio che si attuino subito gli obiettivi previsti
AMIANTO, C'È LA LEGGE. MA DI GIANICO NON SI PARLA
Il Consiglio regionale approva le nuove norme, ma Pdl e Lega non votano un ordine del giorno contro l'impianto a ridosso della bergamasca
CACCIA, LA LEGA ACCONTENTA SE STESSA
Barboni: "La Lega per l'interesse di pochi ha presentato un progetto di legge non condiviso nemmeno dalle associazioni venatorie e contravvenendo a quanto concordato con l'assessore De Capitani"
RACCORDO TRA PEDEMONTANA E BREBEMI, BISOGNA ASCOLTARE GLI ENTI LOCALI
Martina richiede audizione in commissione dei comuni non favorevoli. Presentata anche un'interrogazione
STRADE E FERROVIE: A CHE PUNTO SIAMO
L'assessore Cattaneo ha fatto il punto sulle nuove infrastrutture viabilistiche: Brebemi, Pedemontana, Tem e Paullese
OSPEDALE PAPA GIOVANNI: SOPRALLUOGO DELLA COMMISSIONE AL CANTIERE
Barboni: "Auspichiamo che il 22 ottobre possa essere operativo il trasloco. Manterremo controllo costante"
SEMPRE CONNESSI CON MARIO BARBONI
A tu per tu con il consigliere bergamasco per parlare di politica, welfare, montagna. E non solo
IN DIFESA DELLE SEDI DEL TRIBUNALE DI BRENO, CLUSONE E MENAGGIO
Approvata in aula una mozione del PD che chiede il mantenimento dell'operatività delle sedi
BREBEMI A METÀ DELL'OPERA
Sopralluogo di Mario Barboni, Maurizio Martina e Agostino Alloni nei cantieri a Cassano D'Adda
TREVIGLIO-CREMONA: TRENI FERMI PER ORE
Alloni:"Pendolari disinformati e abbandonati a sé stessi. Ritardi per i bus sostitutivi"
LA COMMISSIONE SANITÀ MARTEDÌ AL NUOVO OSPEDALE DI BERGAMO
Del Papa Giovanni XXIII e di Largo Barozzi si è parlato molto in Regione in settimana, sempre grazie al PD
TELGATE. CAVA E DISCARICA NON VANNO A BRACCETTO CON IL TERRITORIO
Una risoluzione in consiglio regionale contro la procedura di autorizzazione al recupero della cava tramite discarica
BERGAMO CITTA' DELLA CULTURA, LA REGIONE SOSTERRA' LA SUA CANDIDATURA
Approvate all'unanimità due mozioni di sostegno al progetto
MERCOLEDI' 16 MAGGIO A BERGAMO: LA SINISTRA ARANCIONE
Da Milano all'Italia? Presentazione del libro T. Greco e J. Perazzoli. Con Maurizio Martina
ANCORA INCERTA LA DATA DEL TRASLOCO DEL NUOVO OSPEDALE DI BERGAMO
Il Pd chiede un'audizione al direttore generale e un sopralluogo ai cantieri
CREG: PER LA SPERIMENTAZIONE UN ESIGUO RECLUTAMENTO DI MEDICI E PAZIENTI
Barboni: "Terremo monitorata la situazione perché non si tolgano risorse e si migliorino i servizi"
LA STUFA NON SI CERTIFICA
Sventato dal Pd l'ennesimo tentativo di imporre controlli e costi sull'uso degli impianti a legna per il riscaldamento domestico
NO ALLE CAVE DI MOZZANICA E FORNOVO
Interrogazione del Pd sull'ennesimo tentativo di creare danni ambientali in un territorio di rogge e agricoltura
CACCIA, TRADIZIONE RISPETTANDO LE REGOLE
La commissione Agricoltura del consiglio regionale a Bruxelles per risolvere il problema delle deroghe
OPERAZIONE TRASPARENZA, DAL 1 MARZO LE RICEVUTE SUGLI ESAMI
Pd: "Il cittadino conoscerà i costi solo quando paga in ticket una somma inferiore al costo dell'esame. Chiediamo trasparenza totale"
NOVEM, I LAVORATORI IN CORTEO PER PROTESTA
Martina: "La Regione si muova. Occorre riaprire il tavolo delle trattative"
SABATO 25 FEBBRAIO A BERGAMO CONVEGNO SULL'AUTISMO
Dalle ore 9, presso la Sala Conferenze Tremaglia del Teatro Donizetti
RICONVERSIONE INDESIT DI BREMBATE: UN PROGETTO ANCORA SOLO SULLA CARTA
Maurizio Martina, dopo l'allarme lanciato dai sindacati, pronto a chiedere un'audizione urgente in commissione
SABATO 25 FEBBRAIO A BERGAMO CONVEGNO SULL'AUTISMO
Il ruolo e le responsabilità delle istituzioni nella presa in carico del giovane adulto. Dalle ore 9, presso la Sala Conferenze Tremaglia del Teatro Donizetti
UN PIANO A RISCHIO
Tra ricorsi e nuove richieste il piano cave di Bergamo è sempre più confuso e precario. Le opposizioni chiedono un'audizione con tutti i soggetti interessati
QUALE DESTINO PER LARGO BAROZZI?
Martina e Barboni interrogano la giunta per chiarire tempi e progetti sul futuro dell'ex ospedale
TREVIGLIESE INQUINATO, MASSIMA ATTENZIONE E MAGGIORE INCISIVITÀ
L'audizione di ARPA, ASL, Provincia e comuni di Bergamo interessati dal fronte di inquinamento
VENERDI' 27 GENNAIO A BERGAMO SI PARLA DI COMMERCIO
Un confronto sulle prospettive del settore nel territorio bergamasco, con Maurizio Martina
ARIA INQUINATA NEL BERGAMASCO
L'Arpa riscontra percentuali di cromo e nichel oltre il limite. Martina sostiene audizione urgente in Regione
CONCILIARE I TEMPI DI LAVORO E I TEMPI DELLA FAMIGLIA
Barboni: "Vanno perseguite e favorite azioni concrete per aiutare il welfare domestico, risorsa preziosa in un momento come questo"
TEB, MOZIONE AL PIRELLONE PER GARANTIRE I FINANZIAMENTI ANNUALI
Martina e Barboni: "E il fiore all'occhiello dei servizi di trasporto pubblico lombardi. La Regione ha il dovere di sostenerla"
TUTELA PER I LAVORATORI LOCATELLI
Un ordine del giorno del Pd intende garantire sul piano salariale e previdenziali i dipendenti dell'azienda coinvolta nell'inchiesta sui rifiuti
FINANZIAMENTI TEB FERMI AL PALO
Martina e Barboni: "Grave errore della maggioranza. A gennaio riproporremo la questione"
A TAVERNOLA NON SI BRUCIANO I RIFIUTI
Il Pd fa approvare un documento che impegna Regione Lombardia a vigilare sull'attività di coincenerimento nell'impianto bergamasco
DISCARICA DI TELGATE: LA REGIONE VALUTI LA SOSPENSIONE DELL'ITER
Presentato un ordine del giorno al Pirellone
FINANZIAMENTI PER I BAMBINI AUTISTICI ASSICURATI ALL'OSPEDALE DI SERIATE
Barboni soddisfatto per l'esito ottenuto su un progetto importante
INTERPELLANZA REGIONALE SUI CONTROLLI A CAVE E CANTIERI
VARIANTE DI CISANO BERGAMASCO, MARTINA SCRIVE A FORMIGONI
Lettera firmata con Valerio Bettoni, ex presidente della Provincia. La Regione Lombardia mantenga le promesse sullo stanziamento dei fondi
UNIONE DEI PICCOLI COMUNI, LA REGIONE RICORRE CONTRO IL GOVERNO
Martina e Barboni (PD): bene, accolta la nostra proposta, ora lavoriamo per una legge che garantisca efficienza e qualità dei servizi
CROCEFISSO, STRUMENTALIZZAZIONE DELLA LEGA CHE, SU ALTRI TEMI, NON E’ ASSOLUTAMENTE COERENTE CON QUESTA SCELTA
REA, LE CONTRADDIZIONI DEL CENTRODESTRA
Lega e Pdl votano contro l'emendamento del Pd che riprende la mozione approvata da tutti in Consiglio comunale a Dalmine
I TAGLI SULL'EDILIZIA SANITARIA AVRANNO PESANTI RIPERCUSSIONI
Niente interventi sulle aziende ospedaliere di Treviglio Caravaggio e Bolognini di Seriate
FINANZIAMENTI PER IL REINSERIMENTO DEI CARCERATI
Un'interrogazione dell'opposizione per continuare questi progetti
CRISI OCCUPAZIONALE NELLA BERGAMASCA: NUMERI ALLARMANTI PER IL METALMECCANICO
Maurizio Martina: "Lavoro priorità assoluta"
BANDI PIU' TRASPARENTI E APERTI PER PIU' TEMPO
Il Pd non vede chiaro sul concorso per l'Ospedale dei Treviglio
AUTISMO, IL RUOLO DELLE ISTITUZIONI: IL PD "PRESTO UN CONVEGNO"
In provincia di Bergamo rischia la chiusura l'unità neuro psichiatrica per bambini autistici. I consiglieri Martina e Barboni si mobilitano.
AEROPORTO DI ORIO AL SERIO: "REGIONE LOMBARDIA AGISCA"
Regione "chiamata" a fare la sua parte con un progetto integrato degli scali aeroportuali lombardi
VENERDI' 14 OTTOBRE A CIVIDATE AL PIANO SI PARLA DI FEDERALISMO FISCALE
Incontro di zona presso il centro socio-culturale Aldo Moro, con Antonio Misiani
NUOVO OSPEDALE DI BERGAMO: ANCORA INCERTEZZA SUI TEMPI E SUI COSTI
Martina-Barboni "Vigileremo sull'iter per il completamento della struttura"
CAVERNAGO: UN IMPIANTO CHE FA DISCUTERE
L'autorizzazione rilasciata dalla Provincia per la costruzione di un impianto di produzione energetica arriva in Regione grazie ad una interrogazione di Mario Barboni
PREFABBRICATI CIVIDINI, LUNEDI' AUDIZIONE IN REGIONE
Accolta la richiesta di Martina: "Attivare tutti gli strumenti possibili per scongiurare l'ipotesi di chiusura"
CACCIA: RISULTATO POSITIVO E BIPARTISAN SUI RICHIAMI VIVI
Approvato martedì 20 settembre 2011, in Consiglio regionale, il piano di cattura dei richiami vivi per la stagione venatoria 2011/2012
PREFABRICATI CIVIDINI, SI MUOVA ANCHE REGIONE LOMBARDIA
Chiesta audizione al Pirellone
CHIAREZZA E FINE LAVORI PER L'EX RIUNITI
Martina-Barboni "No al blocco dei 76 milioni di euro. Si proceda al più presto e si faccia chiarezza"
I CACCIATORI BERGAMASCHI POTRANNO PRATICARE IL LORO SPORT PREFERITO ANCHE GRAZIE AL PD
Approvata per la prossima stagione la caccia in deroga.
I CACCIATORI BRESCIANI POTRANNO PRATICARE IL LORO SPORT PREFERITO ANCHE GRAZIE AL PD
Approvata per la prossima stagione la caccia in deroga.
INTERROGAZIONE SULLE VICENDE DEL NUOVO OSPEDALE DI BERGAMO
Aumento dei costi di realizzazione e problemi di costruzione. Martina-Barboni: "Si faccia chiarezza"
PARCHI: BARBONI E MARTINA: "LA MAGGIORANZA PDL-LEGA SI E' SCIOLTA SUL CONTROLLORE REGIONALE DENTRO LE NOSTRE AREE PROTETTE"
DAL 22 GIUGNO AL 4 LUGLIO FESTA DEMOCRATICA DELLA PROVINCIA DI BERGAMO A SERIATE
Raccontiamo un'altra Italia...
LUNEDI' 4 LUGLIO A SERIATE SI PARLA DI MONTAGNA
Alla festa democratica della provincia di Bergamo, con Mario Barboni
LA GIUNTA INTERVENGA SUBITO PER EVITARE ULTERIORI COSTI AI CITTADINI PER FARMACI E PRESTAZIONI AMBULATORIALI
Il Pd ha appena depositato un'interrogazione e una mozione sulla compartecipazione alla spesa farmaceutica
CARAVAGGIO: QUELLA CAVA SOSPESA SULL'ACQUA
I sindaci dei comuni intorno a Caravaggio ascoltati questa settimana in commissione Ambiente hanno trovato una platea consiliare attenta e disponibile che fa ben sperare per il futuro
MONTE CANTO: METTERE IN SICUREZZA NON VUOL DIRE ABBATTERE
Ersaf decide di demolire le parti pericolanti del Borgo di Monte Canto, sull'omonimo monte della bergamasca. Una soluzione che non risolve
CAVA-DISCARICA DI TELGATE: FERMARSI È NECESSARIO
Barboni e Martina chiedono alla Giunta Formigoni un serio ragionamento sul futuro dell'area e sulla programmazione regionale di cave e discariche
CACCIA, OK ALLA RICHIESTA AL PARLAMENTO, MA SAPPIAMO CHE LA STRADA È UN'ALTRA
IL PD LANCIA L'IDEA DI UNA ROAD MAP PER GLI ANZIANI DELLA BERGAMASCA
Concertare insieme un piano straordinario per far fronte agli aumenti delle RSA, ai tagli al sociale e al carovita
VENERDI' 11 MARZO A BERGAMO: LA SALUTE CI STA A CUORE
Il nuovo Piano Sanitario Nazionale. Quali orizzonti. Quali aspettative.
LA REGIONE SOCCORRA CROCE ROSSA
E Croce Rossa s'impegni a garantire la stessa qualità del servizio
TAGLI AL WELFARE NELLA BERGAMASCA
PGT, IN PROVINCIA DI BERGAMO IN RITARDO PIÙ DELLA METÀ DEI COMUNI
Martina e Barboni: proroga necessaria, purché sia l'ultima e si corregga il sistema
STAZIONI, NEMMENO UN EURO DALLA REGIONE. MISURE INSUFFICIENTI
MAFIE, PD SODDISFATTO PER APPROVAZIONE BIPARTISAN DELLA LEGGE REGIONALE PER L'EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ
Martina e Barboni: passo positivo e condiviso, ora la legge per la trasparenza sugli appalti e contro l'usura
TREVIGLIO, LA COMMISSIONE ASSICURA IL PROPRIO INTERESSAMENTO PER LA TANGENZIALE OVEST
Positivo l'incontro con il sindaco Borghi, ora si attende la risposta di Cattaneo
POLIAMBULATORIO PONTE SAN PIETRO: ERRORE LO SPOSTAMENTO
Sindaci e cittadini contrari a difesa di un presidio medico importante per il loro territorio
MISANO, BELOTTI NON RISPONDE ALL'INTERROGAZIONE SULLA ZONA INDUSTRIALE
Barboni e Martina: occasione persa
VENERDI' 11 FEBBRAIO: AGRICOLTURA CARAVAGGIO-EUROPA
Il futuro della nostra agricoltura e la nuova politica europea
INDESIT, UN MODELLO DA APPLICARE ALLE CRISI AZIENDALI
Il Pd chiede la revisione degli ammortizzatori per il 2011
CROCE ROSSA, LA REGIONE TROVI ALTRI 350MILA EURO E CRI SALVAGUARDI LE PROFESSIONALITA'
INVALIDITÀ A OSTACOLI
Mario Barboni interviene per capire quali difficoltà stanno complicando la vita ai cittadini invalidi di Bergamo
CANTIERE ALER BERGAMO: S.O.S. VIVIBILITA'
Martina:"Ora basta ritardi". Presentata interrogazione al Pirellone
LA TANGENZIALE DI TREVIGLIO RESTA SULLA CARTA E LE RICHIESTE DEL PD CADONO NEL VUOTO
Martina-Alloni: "Il presidente della Commissione convochi al più presto un incontro"
ACQUA: PDL E LEGA VOTANO DA SOLI UNA LEGGE SULL'ACQUA CHE VA CONTRO OGNI LOGICA
tagli ai comuni lombardi - bergamo
tagli ai comuni lombardi - brescia
ACQUA, OGGI ABBIAMO SEGNATO UN PUNTO, MA LA NOSTRA BATTAGLIA NON SI FERMA QUI
MISANO, IL PGT E LA ZONA INDUSTRIALE A RIDOSSO DEL SANTUARIO DI CARAVAGGIO: INTERROGAZIONE DI IDV E PD
Sulla nuova zona produttiva di 160 mila metri quadrati individuata dal Pgt del Comune di Misano nell'area a ridosso del Santuario di Caravaggio
CAVA DI CARAVAGGIO: NUOVO STOP DAL CONSIGLIO REGIONALE!
Approvata la mozione del PD che chiedeva il blocco dell'iter autorizzativo. Si tratta di un'ulteriore vittoria per il territorio
NIENTE RISORSE ANCHE PER LA VARIANTE DI ZOGNO
Non rientra nelle opere in fase avanzata di progettazione e cantierabilità
UNA MONTAGNA DI SOLDI
Regione Lombardia stanzia poco meno di 10 milioni di euro di fondi destinati a Comunità montane e Comuni montani. Ma incombono i tagli sugli enti del Ministro Tremonti
STRISCIONI E SACCHE DI BANCONOTE DI FRONTE ALLE SEDI DELLA CARITAS
Penati, Martina e Barboni: "Provocazione stupida contro un'associazione che è presidio fondamentale per le fasce deboli e il mondo immigratorio"
CHIAREZZA SUL CASO DONORA
Martina: "Mancano tempi certi, occorre dare risposte ai lavoratori al più presto"
VALBREM, GARANTIRE GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI AI LAVORATORI E APRIRE UN TAVOLO PER RIDISCUTERE IL PIANO INDUSTRIALE
Il Pd chiede che Regione Lombardia metta in campo una seria programmazione per le politiche produttive
SOLIDARIETÀ A CISL BERGAMO: COLPITO TUTTO IL MONDO DEL LAVORO
Il clima di tensione va stemperato e occorre intensificare il lavoro comune.
BERGAMO: GOVERNO SALVI LA VALBREM
Le fonderie di Lenna e Presezzo rischiano la chiusura e 117 lavoratori potrebbero perdere il posto. Deve intervenire subito il Ministero dello Sviluppo economico, dice il Pd
TRENI, MARTINA (PD): PDL E LEGA METTONO LE MANI IN TASCA AI PENDOLARI
SETTORE LEGNO IN CRISI NELLA BASSA BERGAMASCA
Martina: serve subito una strategia provinciale. A partire dal potenziamento dei consorzi
CACCIA, LA STORIA INFINITA
In Aula passa una mozione che invita la Giunta regionale ad approvare una delibera che reintroduca le deroghe
ATTACCO A CISL TREVIGLIO
MARIO BARBONI NEL COMITATO MONTAGNA
Il commento del consigliere del Pd dopo la nomina: "Diamo subito le risposte che le popolazioni si aspettano"
CACCIA, OK ALLE MODIFICHE, MA BASTA CON LE DEROGHE DELL'ULTIMO MINUTO
Barboni: serve legge definitiva
DISCARICA DI AMIANTO: PDL E LEGA VOLTANO LE SPALLE A TREVIGLIO
La Regione boccia la proposta del PD di considerare non idonei i siti che non hanno i requisiti richiesti dalla normativa regionale...
COLLEGAMENTO BERGAMO-ORIO AL SERIO: A PAROLE LA REGIONE C'È! A PAROLE...
Dopo l'incontro con il Comitato promotore, da Cattaneo arrivano solo dichiarazioni di incoraggiamento ma nessun impegno finanziario
RICADUTE MANOVRA SULL'EDILIZIA SANITARIA IN LOMBARDIA
Barboni e Martina (pd): "persi i finanziamenti per l'edilizia sanitaria pubblica per il mancato impegno della regione. l'assessore ne dia conto"
BERGAMO, CACCIA AL PALO
Non viene trattato, in Consiglio regionale, il provvedimento per la deroga alla stagione venatoria. Perché la maggioranza si è sciolta come neve al sole
BERGAMO, DOTE SCUOLA: SISTEMA MACCHINOSO
Buono scuola rifiutato dalle aziende di trasporto orobiche per commissione aggiuntiva a loro carico
LE FESTE DEMOCRATICHE IN PROVINCIA DI BERGAMO
STAGIONE VENATORIA: LA LEGA A CACCIA ... DI VOTI!
LE FESTE DEMOCRATICHE IN PROVINCIA DI BERGAMO
VARIANTE DI ZOGNO, I TAGLI RISCHIANO DI ANDARE OLTRE LE PREVISIONI
Martina e Barboni: "Bocciato il nostro emendamento per finanziare parte dell'opera"
TANGENZIALE OVEST DI TREVIGLIO: PDL E LEGA NON VOTANO IL FINANZIAMENTO DELL'OPERA
Affossata la proposta del Pd in consiglio regionale
CACCIA, RIMANDATI A SETTEMBRE!
Rinviata la trattazione dei PDL sui richiami vivi e sulla disciplina del regime in deroga riguardante la conservazione degli uccelli selvatici. Se ne parlerà a settembre
MALTEMPO: GIUSTO CONCEDERE LO STATO DI EMERGENZA DOPO IL NUBIFRAGIO DEL 23 LUGLIO
Maurizio Martina sollecita la Giunta lombarda a chiedere al Governo lo stato di emergenza per quei territori delle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova e Milano colpiti dal nubifragio che si e' abbattuto il 23 luglio scoirso in Lombardia
A BERGAMO, LE FESTE DEMOCRATICHE IN PROVINCIA
LA VARIANTE DI ZOGNO NON SI TOCCA
Maurizio Martina e Mario Barboni presentano una interrogazione e un emendamento al bilancio
LE FESTE DEMOCRATICHE IN PROVINCIA DI BERGAMO
CROMO ESAVALENTE: A CISERANO E TREVIGLIO È NECESSARIO FAR PRESTO
Arriva in commissione Ambiente la risposta dell'assessore Raimondi all'interrogazione di Maurizio Martina. E il segretario regionale invita a considerare l'urgenza degli interventi
INTERROGAZIONE DEL PD SULLA DISCARICA DI AMIANTO A TREVIGLIO: L'ASSESSORE RISPONDE IN COMMISSIONE
Nella riunione di commissione Ambiente di mercoledì l'assessore risponde all'interrogazione di Maurizio Martina sullo stato dell'istruttoria
LE FESTE DEMOCRATICHE IN PROVINCIA DI BERGAMO
A TRESCORE C'È LA PADANIA
Interrogazione del consigliere Borghetti sul cartellone segnaletico che introduce la Padania nella toponomastica
BASSO SEBINO, LA REGIONE ASSICURA CHE IL 118 NON SUBIRÀ TAGLI
In commissione sanità è arrivata la risposta a un'interrogazione di Barboni e Martina. Salva l'unica ambulanza con medico a bordo presente a Sarnico
DONORA, BG: BENE ESTENSIONE CIG
Necessario un confronto sul futuro delle attività
LE FESTE DEMOCRATICHE IN PROVINCIA DI BERGAMO
MANOVRA, LA REGIONE TAGLIERA' OPERE STRADALI PER 55 MILIONI DI EURO. COSA SUCCEDE A BERGAMO E PROVINCIA
L'assessore Cattaneo ha riunito nei giorni scorsi gli assessori provinciali ai trasporti prospettando loro l'impatto della manovra. Tra queste il 30% in meno per il trasporto urbano ed extraurbano
REGIONE IN RITARDO SU BUONO FAMIGLIA E ASILI NIDO A BERGAMO
Comunicato di Barboni
LE FESTE DEMOCRATICHE IN PROVINCIA DI BERGAMO
MANOVRA, LA RICADUTA SUI COMUNI BERGAMASCHI
CAVA DI CARAVAGGIO: IL PD A FIANCO DEL TERRITORIO
Il progetto va stralciato dal piano cave
DISCARICA DI AMIANTO A TREVIGLIO: IL PD CHIEDE LUMI ALL'ASSESSORE
Il territorio deve essere informato dello stato dell'iter autorizzativo e sapere quale sarà l'atteggiamento di Regione Lombardia
INQUINAMENTO DA CROMO ESAVALENTE
la Regione sblocchi i fondi per la bonifica
INDESIT DI BERGAMO: SCONGIURARE LA CHIUSURA PER SALVARE 400 LAVORATORI
CENTINAIA DI FAMIGLIE IN LISTA D'ATTESA PER UN POSTO AL NIDO, MA LA REGIONE NON ASSEGNA I CONTRIBUTI
comunicato di Barboni e Martina
|