Carmela Rozza e Matteo Piloni annunciano una risoluzione presentata dal gruppo PD per sollecitare il Governo affinché le autorità preposte siano tenute a trasferire tutte le informazioni alle compagnie di trasporto pubbliche e private
Una brutta vicenda che si è conclusa bene grazie al coraggio delle insegnanti, degli studenti stessi e all’operato immediato e professionale delle forze dell’ordine a cui va il ringraziamento di tutti, ma su casi come questo occorre agire d’anticipo ed è fondamentale che le aziende abbiano tutte le informazioni.
Oggi nessuno comunica alle aziende di trasporto se un loro dipendente, dopo l’assunzione, ha problemi con la legge, come del caso dell’autista del bus dirottato mercoledì a Crema e fermato dalle forze dell’ordine a Peschiera Borromeo. Questo non deve più accadere. Il gruppo regionale del Pd ha depositato giovedì mattina una risoluzione urgente per invitare la Regione a sollecitare il Governo affinché le autorità preposte siano tenute a trasferire queste importanti informazioni alle compagnie di trasporto pubbliche e private. È evidente che se l’azienda, in questo caso Autoguidovie, avesse saputo dei precedenti di Osseynou Sy, avrebbe dovuto prendere le opportune decisioni in merito.
Il Pd impegna la Giunta regionale: “ad attivarsi presso il Governo
I consiglieri del Pd Carmela Rozza e Matteo Piloni, primi firmatari della risoluzione, dichiarano: “Siamo convinti che su casi come quello di Crema, come tutti quelli in cui una persona squilibrata compie un gesto inconsulto, si debba lavorare d’anticipo, e l’utilizzo corretto e oculato delle informazioni è essenziale. La guida di un autobus o di un pullman comporta la responsabilità per l’incolumità di tante persone, quindi è davvero importante sapere se gli autisti sono nel pieno delle loro facoltà e hanno comportamenti corretti. La Regione Lombardia, toccata da questo avvenimento, chieda al Governo di porre dei correttivi alle normative e alle prassi vigenti per ridurre in modo consistente il rischio che casi del genere tornino a verificarsi.”
Milano, 21 marzo 2019
il comunicato di Fabio Pizzul e Matteo Piloni a poche ore dall’accaduto