La proposta di legge presentata dal gruppo del PD lo scorso novembre, sembra aver ispirato la giunta lombarda che ha inserito nella legge di revisione normativa ordinamentale – la cui discussione è iniziata martedì scorso e si concluderà il prossimo – una norma che promuove la realizzazione, entro il 2035, di almeno dieci mila ettari di nuovi boschi e di sistemi forestali multifunzionali. Il PD proponeva il 2030, ma la mediazione è stata trovata aggiungendo 5 anni.
La norma va a modificare il testo unico in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale (la legge regionale 31 del 2008) e coinvolge gli enti gestori delle aree protette, i comuni e l’ERSAF, prevedendo di agire in coerenza con la pianificazione forestale, territoriale e di bacino, nonché in applicazione dei protocolli internazionali, promuovendo la realizzazione, nelle aree di pianura e di collina, di almeno 10.000 ettari di nuovi boschi e di sistemi forestali multifunzionali rispetto a quelli esistenti alla data di entrata in vigore della Prima legge di revisione normativa ordinamentale 2020.
Molto soddisfatto il primo firmatario del progetto di legge, nonché capodelegazione PD in commissione Agricoltura, Matteo PIloni che, per l’occasione, aveva presentato ulteriori proposte. Una di queste, accolta, prevede, tra gli interventi da realizzare, la seguente scaletta di priorità :
“Avevo proposto, inoltre, di prevedere anche altri tipi di incentivi, come il pagamento dei servizi ecosistemici ai privati che decidessero di piantumare non solo alberi, ma anche altri tipi di vegetazione, in conto capitale o a pagamento annuale, attraverso una programmazione pluridecennale, in quanto – sottolinea Piloni – per raggiungere l’obiettivo, non sono sufficienti i soli bandi, ma servono anche altre forme di sostegno e incoraggiamento. Purtroppo, però, questo passaggio non è stato accolto”.
Si tratta comunque di un altro piccolo passo verso il raggiungimento di una maggiore biodiversità dei nostri territori.
Sempre nella stessa legge, c’è anche un altro articolo che ha suscitato l’interesse del gruppo PD e, nello specifico, di Piloni. Si tratta di un capitolo assai differente che riguarda l’attività venatoria – apporta, infatti, modifiche alla legge regionale 26 del 1993, Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell’equilibrio ambientale e disciplina dell’attività venatoria – e che ha suscitato non poche polemiche, tenendo impegnato il consiglio regionale per l’intero pomeriggio di martedì, senza permettere la conclusione dell’esame degli articoli.
“Siamo riusciti a stoppare alcune forzature – spiega Piloni – ma resta comunque un evidente profilo di incostituzionalità. Abbiamo sventato un nuovo blitz grazie alla bocciatura di un emendamento che voleva aumentare la quota di iscrizione agli ambiti di caccia per alcune tipologie di cacciatori (quelli che cacciano la migratoria) per sanare i bilanci di alcuni ambiti in difficoltà. Ancora una volta parte della maggioranza utilizza strumenti sbagliati per portare avanti posizioni che necessiterebbero percorsi condivisi”.
Ma il tema che ha più scaldato gli animi riguarda le divise delle guardie e gli strumenti utilizzabili dai cacciatori.
“Tutte norme che vanno a toccare la normativa nazionale e quindi facilmente impugnabili – insiste Piloni – anche se per fortuna è stato ridimensionato notevolmente il comma insensato che favoriva il bracconaggio con l’obbligo delle divise colorate per le guardie venatorie, rimane invece la questione dell’utilizzo del visore notturno per la caccia al cinghiale, che sicuramente troverà lo stop della corte costituzionale”.
“Non si tratta di essere favorevoli o contrari alla caccia, ma di fare bene le leggi e di farle rispettare, senza creare ulteriore disordine e tensione anche nello stesso mondo venatorio. Si tratta di una materia che non può essere affrontata a colpi di emendamenti e ordini del giorno, ma che necessita un ragionamento serio e dedicato in commissione” conclude il consigliere dem.
Il testo del progetto di legge in esame in consiglio regionale
RedazioneNovità7ggPd509