“I cittadini e le imprese lombarde si sono sentiti abbandonati nei mesi scorsi e la fiducia in chi amministra la Regione è colata a picco. In occasione dell’assestamento di bilancio vogliamo sottolineare che le istituzioni si devono mettere in discussione e per questo chiediamo con forza l’attivazione della commissione d’inchiesta sul Covid-19, che la maggioranza tiene tutt’ora bloccata. Il Pd ha presentato più di mille emendamenti al bilancio per dire che ‘da qua noi non ci schiodiamo se voi non ci garantite che la commissione possa partire’. Ai lombardi bisogna garantire la conoscenza di ciò che è accaduto, non per fare processi sommari o per condannare qualcuno ma per capire quali sono stati i problemi e come si possono risolvere. La seconda linea di impegno è quel che riguarda il prendersi cura della Lombardia e dei lombardi, e le nostre proposte vanno nell’ottica di metterci al loro fianco, di far sì che non si sentano più lontani da istituzioni che si sono arroccate a Palazzo Lombardia e che non hanno saputo dare risposte. Questo è l’atteggiamento del Partito Democratico, fermo ma costruttivo, e vedremo se questa maggioranza che ha ormai perso la fiducia dei cittadini saprà mettersi in ascolto delle nostre proposte.”
Lo dichiara il capogruppo del PD in Regione Lombardia Fabio Pizzul, annunciando gli oltre mille emendamenti che il gruppo democratico ha presentato in vista della discussione dell’assestamento al bilancio 2020 – 2022, che sarà in discussione a Palazzo Pirelli lunedì 27 e martedì 28 luglio.
Tra le proposte del PD, che saranno sottoposte al voto dell’Aula,
LA DICHIARAZIONE VIDEO DI FABIO PIZZUL
Milano, 23 luglio 2020