Fabio Pizzul ha spiegato questa sera in Aula il voto contrario dei Democratici all’assestamento al bilancio 2021-23 della Regione Lombardia.
REGIONE: PD VOTA CONTRO L’ASSESTAMENTO
PIZZUL (PD): “NON SODDISFATTI MA OTTENUTO IMPEGNI SU MEDICI, TRASPORTI E LAVORO DEI GIOVANI”
“Non siamo soddisfatti di questo bilancio, privo di un nuovo orizzonte che servirebbe di fronte a una realtà che è cambiata. Questa maggioranza continua a specchiarsi nelle cose che ha sempre fatto, ma dopo la pandemia i lombardi hanno bisogno di un orizzonte nuovo. Tre le priorità su cui abbiamo insistito: medici che mancano, trasporti che non devono essere tagliati e il lavoro dei giovani che non deve rischiare di diventare sfruttamento. Abbiamo ottenuto impegni, speriamo che possano diventare risposte vere ai cittadini, al di là della propaganda e della miopia che continua a caratterizzare la giunta Fontana, un presidente cui va la solidarietà umana e personale, ma che ha oggi un enorme problema politico.”
Così il capogruppo del Pd in Regione Lombardia Fabio Pizzul ha spiegato questa sera in Aula il voto contrario dei Democratici all’assestamento al bilancio 2021-23 della Regione Lombardia.
Il Pd aveva presentato 1180 emendamenti che ha ritirato dopo una serrata trattativa con la Lega, in cambio di impregni precisi sulla carenza di medici di medicina generale in 700 ambiti della Lombardia, contro il rischio di tagli al servizio di trasporto pubblico per i mancati introiti dei mesi di pandemia e a sostegno dei contratti di apprendistato per i giovani, contro il continuo ricorso a stage poco o non pagati e senza prospettive di contrattualizzazione successiva. Gli impegni, contenuti in due ordini del giorno complessivi presentati dal PD, prima firma il capogruppo Fabio Pizzul, sono stati approvati oggi pomeriggio con voto bipartisan.
Questi i punti in dettaglio:
Milano, 27 luglio 2021