Newsletter

25/11/2021

Sostegno alle donne e ai centri antiviolenza anche da parte della regione

Violenza sulle donne BOCCI (PD): “SOSTEGNO ALLE DONNE E AI CENTRI ANTIVIOLENZA ANCHE DA PARTE DELLA REGIONE” Educazione al rispetto fin dalla prima infanzia, lavoro e indipendenza economica, sostegno ai centri antiviolenza: sono queste le chiavi per affrontare l’emergenza della…
25/11/2021

Terza dose, appuntamenti impossibili

Le simulazioni fatte dal gruppo Pd, immettendo nel sistema di prenotazione i dati di over 40 pronti per l'inoculazione del richiamo hanno prodotto dati preoccupanti, la dichiarazione di Carmela Rozza
25/11/2021

Come si possono vaccinare in un mese 5 milioni di Lombardi senza gli hub?

Dichiarazione di Gian Antonio Girelli
25/11/2021

Pnrr: altro che avanzata, la Lombardia non ha alcuna visione su come utilizzare i fondi europei

Pietro Bussolati in merito alle parole del ministro Giovannini che, ospite oggi a Palazzo Pirelli, ha definito la Regione Lombardia come “in stadio molto avanzato, talvolta più avanzato di altre Regioni” in merito alla programmazione dei fondi del PNRR
25/11/2021

Pnrr: quale programmazione?

 Matteo Piloni e Gigi Ponti in merito alla programmazione dei fondi del PNRR da parte della giunta regionale lombarda
25/11/2021

Maratona sanità: a Pavia l’eccellenza, ma rischiamo di disperderla

Giuseppe Villani durante il suo secondo intervento, in Aula, sulla riforma sanitaria, dedicato quasi interamente alla situazione pavese.
25/11/2021

Terza dose, appuntamenti impossibili

Matteo Piloni interviene dopo le numerose segnalazioni di disagi durante la prenotazione del terzo richiamo del vaccino anti-Covid
24/11/2021

Infrastrutture comasche: 15 anni buttati via

Dichiarazione di Angelo Orsenigo
24/11/2021

Più investimenti per Lovere e Piario

I temi centrali del secondo intervento di Jacopo Scandella, durante la prosecuzione notturna dei lavori sulla revisione della legge sanitaria lombarda