Newsletter

26/10/2021

Logistica: da colmare il nostro vuoto normativo

Matteo Piloni e Giuseppe Villani commentano le dichiarazioni dell'assessore Foroni sulle proteste contro i nuovi insediamenti logistici nelle province di Pavia e Lodi
25/10/2021

La carenza dei medici di base è un problema reale, la Regione deve fare di più

Elena Carnevali e Jacopo Scandella intervengono sulla querelle tra la Regione Lombardia e i medici di medicina generale dopo le parole della vicepresidente Letizia Moratti, che ha derubricato la carenza di medici di base
25/10/2021

Cure primarie e medicina veterinaria: no allo spezzatino!

Matteo Piloni e Antonella Forattini intervengono su medicina veterinaria e la sicurezza degli alimenti, una delle questioni che merita particolare attenzione alla vigilia della revisione della legge sociosanitaria
23/10/2021

Universalità, prossimità e appropriatezza: da qui partirà la nostra battaglia per cambiare la sanità lombarda

L'intervento di Fabio Pizzul al presidio promosso dalla campagna “Dico 32” per salvare il servizio sanitario pubblico in Lombardia
22/10/2021

Economia lombarda: serve formazione di nuovi addetti

Dichiarazione di Pietro Bussolati, capodelegazione Pd in commissione bilancio del Consiglio regionale della Lombardia
22/10/2021

LA COMMISSIONE SANITÀ HA PERSO LA TESTA

La conduzione arrogante e maldestra del presidente mette a rischio la riforma (N7ggPd373)
21/10/2021

I nostri non sono slogan ma una battaglia per una sanità più vicina ai cittadini

La replica di Vinicio Peluffo e Fabio Pizzul al presidente della Regione Attilio Fontana a proposito della partecipazione alla manifestazione di protesta contro la revisione della legge sulla sanità
21/10/2021

Pnrr e infrastrutture: la Regione non ne sa nulla? Urgente una Conferenza Stato-Regioni

Matteo Piloni e Pietro Bussolati, a seguito dell’audizione in commissione Trasporti e Infrastrutture con l’assessore Claudia Terzi
21/10/2021

Zone logistiche semplificate: nessuna penalizzazione per Mantova

Antonella Forattini risponde alle preoccupazioni delle associazioni di categoria sul ruolo del porto di Valdaro