Newsletter

15/10/2019

Ospedale di Rho, Terapia Intensiva Neonatale: la Regione non chiuda la TIN di Rho!

A fronte delle insistenti voci che parlano di una chiusura da parte di Regione Lombardia del reparto di Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell’ospedale di Rho, dove vengono assistiti i neonati con problemi alla nascita, il vice Presidente del Consiglio regionale, Carlo Borghetti, si è attivato già nelle scorse settimane presso la Regione per scongiurare una ipotesi di questo tipo.
15/10/2019

Terremoto: Lega e Forza Italia bocciano la mozione che chiede fondi per rivitalizzare i centri storici

Antonella Forattini in merito alla bocciatura della mozione del PD che chiedeva a Regione Lombardia di intervenire per ripopolare e rivitalizzare i centri storici mantovani colpiti dal terremoto del 2012
15/10/2019

Sicurezza treni: dopo l’incidente sfiorato domenica, un’altra emergenza sulla Milano-Domodossola

Il gruppo regionale del Pd, insieme ai Lombardi Civici Europeisti, ha chiesto di convocare in commissione i vertici regionali di RFI e dell’Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria.
15/10/2019

Treni: dopo l’incidente sfiorato domenica il Pd chiede di convocare Rfi e Ansf

Dopo le notizie di stampa relative all'incidente ferroviario evitato per un soffio domenica sulla linea Cremona – Treviglio – Milano, la stessa dell’incidente di Pioltello, il gruppo regionale del Pd, insieme ai Lombardi Civici Europeisti, chiede di convocare in commissione trasporti i vertici regionali di RFI e dell’Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria.
11/10/2019

Campione d’Italia: per la prima volta il Governo affronta la questione

Il viceministro Matteo Mauri ha fatto visita a Campione d'Italia, accompagnato da Angelo Orsenigo e Chiara Braga, rappresentanti delle istituzioni che da sempre hanno seguito la complicata vicenda di Campione e che hanno sottoposto subito la vicenda Campione al nuovo Governo portando il viceministro direttamente nel comune comasco d’oltreconfine
10/10/2019

Caccia: la Regione va allo scontro

Il Governo bacchetta sui richiami vivi, la Regione lo sfida
10/10/2019

Finalmente anche in Lombardia arrivano gli incentivi alla rottamazione e sostituzione dei veicoli inquinanti

I dati relativi all’inquinamento dell’aria contenuti nel recente monitoraggio 2019 (come abbiamo già scritto anche qui) evidenziano un diffuso superamento sul territorio ed in particolare nei capoluoghi lombardi dei limiti degli inquinanti quali biossido di azoto, ozono troposferico e particolato…
10/10/2019

I rifiuti e le discariche nuovo core business delle mafie

La Lombardia epicentro degli affari illeciti, come provano le inchieste dell'antimafia e gli incendi dolosi
10/10/2019

Inchiesta rifiuti: serve prevenzione, un nucleo ambiente subito anche a Como

Dopo l’inchiesta che ha portato a scoprire un traffico illecito di rifiuti e un sito di stoccaggio anche a Como, interviene Angelo Orsenigo