Newsletter

06/08/2019

Spreco alimentare, comunicato di Patrizia Baffi

SPRECO ALIMENTARE, BAFFI (PD): “MENO SPRECO, MENO TASSE. UN ALTRO MODO PER AFFRONTARE L’EMERGENZA”   “Anche combattere lo spreco alimentare è un modo per diminuire i costi di smaltimento dei rifiuti organici e aiutare l’ambiente” dice Patrizia Baffi, vicecapogruppo PD…
02/08/2019

Cremona-Mantova: finalmente la Regione comincia a prendersi degli impegni, ma i tempi sono stretti

Matteo Piloni in merito agli scenari per il collegamento viabilistico veloce Cremona – Mantova presentato oggi in Regione
02/08/2019

Treni: l’unica compensazione utile è mantenere i biglietti e gli abbonamenti solo treno

Pietro Bussolati in risposta alle ultime dichiarazioni dell’assessore regionale Claudia Terzi sulla tariffa integrata estesa al servizio ferroviario regionale nei territori della città metropolitana di Milano e della provincia di Monza e Brianza.
02/08/2019

Bridge: 336 inadeguata, si valuti il prolungamento di Pedemontana verso Ovest

Samuele Astuti in merito ai disagi registrati sulla 336 in questi giorni
02/08/2019

Voucher per pagare la babysitter: il consiglio approva la proposta del PD

Il Consiglio regionale ha approvato nei giorni scorsi la proposta del consigliere regionale del Pd Jacopo Scandella di studiare l’introduzione in Lombardia del Voucher Baby-sitting, un buono per le lavoratrici dipendenti pubbliche o private, comprese le imprenditrici e le lavoratrici…
01/08/2019

Superticket: finalmente la regione esenta per reddito, ma si poteva fare molto di più. Speriamo che non sia un flop come i ritocchi precedenti

Sulla nuova delibera della Giunta regionale volta ad aumentare le fasce di esenzione per il superticket sanitari su visite ed esami interviene il consigliere regionale del Pd Raffaele Straniero
01/08/2019

Treni: la Regione aumenta le tariffe per tutta la provincia di Monza e Brianza, solo un mese fa aveva detto che non lo avrebbe fatto

Gigi Ponti a commento della delibera della giunta regionale approvata ieri che mira a togliere, dal prossimo primo di ottobre, le tariffe ferroviarie in vigore, così come i titoli integrati come Trenocittà Milano e Trenocittà Monza per sostituirli con le tariffe integrate
01/08/2019

Che aria tira in Lombardia?

L’aria in Lombardia non è certo buona, a quanto dicono i dati e le sanzioni europee che interessano direttamente la nostra regione per il superamento dei valori limite del PM10 e del biossido di azoto. Stando a quanto rilevato dall’ultimo…
01/08/2019

Trasporto pubblico: sulla tariffa integrata armonizzare i sistemi e informare i cittadini

Samuele Astuti, Angelo Orsenigo e Raffaele Straniero intervengono sulla tariffa integrata per il trasporto pubblico