Newsletter

01/04/2019

Certificati di invalidità: perché in Lombardia si pagano se la legge nazionale dice che devono essere gratuiti?

Su segnalazione di diversi cittadini il Pd ha presentato un’interrogazione all’assessore regionale in merito al costo delle certificazioni mediche introduttive per l'invalidità civile: i cittadini si trovano a pagare anche 150 euro, nonostante la normativa nazionale preveda che siano fornite gratuitamente.
29/03/2019

Disabili, vogliamo parlarne?

Martedì in Aula presenteremo una mozione per impegnare la Regione ad adottare entro l’anno il piano “2030 Lombardia senza barriere”, Poi chiederemo conto di un problema segnalato da alcuni cittadini sulle certificazioni per ottenere l’invalidità civile. Fatto positivo: avevamo segnalato un buco di sette mesi nei bandi per gli ausili e la Regione con una delibera approvata lunedì ha sanato il problema.
29/03/2019

Treni: sabato 30 marzo incontro del pd regionale con Astuti, Bussolati, ad di Trenord Piuri

Domani, sabato 30 marzo a Varese il gruppo regionale del Pd organizza “La Locomotiva”, incontro sul trasporto ferroviario regionale con l’amministratore delegato di Trenord Marco Piuri, i pendolari, e i consiglieri regionali dem Samuele Astuti e Pietro Bussolati. L’incontro si…
29/03/2019

Lotta allo spreco alimentare, la Regione Lombardia che cosa fa?

Matteo Piloni ha presentato una interrogazione all’assessore regionale all’Agricoltura, FabioRolfi, per sapere che cosa fa la Regione Lombardia per ridurre gli sprechi alimentari
29/03/2019

Anche i medici specializzandi nelle Unità di raccolta 

E’ stata approvata all’unanimità dal Consiglio regionale di martedì 26 marzo, una risoluzione per supportare e facilitare le donazioni di sangue. Il provvedimento vuole dare un sostegno all’Avis e alle altre associazioni attive nella donazione in Lombardia, che è la…
28/03/2019

Inverigo: com’è potuto succedere?

Due treni sullo stesso binario è una circostanza non deve accadere, evidentemente ci sono stati errori o mancanze nei sistemi di controllo. Ora si soccorrano i feriti ma chi gestisce il servizio ferroviario deve spiegare come sia potuto succedere e…
28/03/2019

Bentivogli e Astuti a Gallarate su innovazione e cambiamenti nel mondo del lavoro

“Tutto ciò che è innovazione nel nostro Paese viene visto con paura e con scarsa consapevolezza. Siamo di fronte a una grande trasformazione del mondo del lavoro e occorre rendere consapevoli le persone perché possano esserne protagoniste. La politica ha…
28/03/2019

Rifiuti: ancora un incendio. Ora serve capire l’origine di questo fenomeno

Mariano Comense: Ancora un incendio in un sito di stoccaggio. Un fenomeno che sta dilagando e va marginato
28/03/2019

La sesta tappa del PD nei quartieri popolari: Rozzano

A Rozzano la sesta tappa di @Carmela Rozza nei quartieri popolari. Qui, su circa 42 mila abitanti, 12 mila abitano nelle case popolari. Aler possiede più di 5200 appartamenti, oltre a numerosi negozi chiusi e in pessime condizioni. Assenza di…