Newsletter

29/03/2019

Anche i medici specializzandi nelle Unità di raccolta 

E’ stata approvata all’unanimità dal Consiglio regionale di martedì 26 marzo, una risoluzione per supportare e facilitare le donazioni di sangue. Il provvedimento vuole dare un sostegno all’Avis e alle altre associazioni attive nella donazione in Lombardia, che è la…
28/03/2019

Inverigo: com’è potuto succedere?

Due treni sullo stesso binario è una circostanza non deve accadere, evidentemente ci sono stati errori o mancanze nei sistemi di controllo. Ora si soccorrano i feriti ma chi gestisce il servizio ferroviario deve spiegare come sia potuto succedere e…
28/03/2019

Bentivogli e Astuti a Gallarate su innovazione e cambiamenti nel mondo del lavoro

“Tutto ciò che è innovazione nel nostro Paese viene visto con paura e con scarsa consapevolezza. Siamo di fronte a una grande trasformazione del mondo del lavoro e occorre rendere consapevoli le persone perché possano esserne protagoniste. La politica ha…
28/03/2019

Rifiuti: ancora un incendio. Ora serve capire l’origine di questo fenomeno

Mariano Comense: Ancora un incendio in un sito di stoccaggio. Un fenomeno che sta dilagando e va marginato
28/03/2019

La sesta tappa del PD nei quartieri popolari: Rozzano

A Rozzano la sesta tappa di @Carmela Rozza nei quartieri popolari. Qui, su circa 42 mila abitanti, 12 mila abitano nelle case popolari. Aler possiede più di 5200 appartamenti, oltre a numerosi negozi chiusi e in pessime condizioni. Assenza di…
28/03/2019

Case popolari: chiarezza sulla gratuità della retta agli over 70 delle case dei comuni, non si faccia propaganda sulla pelle degli anziani

L’assessore alla Casa Stefano Bolognini ha risposto questa mattina in commissione Casa e Territorio del Consiglio regionale a un’interrogazione della consigliera Carmela Rozza, del Pd, e del collega Niccolò Carretta, dei Lombardi Civici Europeisti, in merito allo stato di attuazione della misura che introduce l’esenzione dalla retta d’affitto per gli inquilini delle case popolari over 70
27/03/2019

Elettrodotto S. Fiorano: la regione ha reso noto lo stato di attuazione, ma 15 anni per i tralicci sono troppi

Si è tenuto questo pomeriggio, in VI Commissione Ambiente del consiglio regionale, l’incontro con l’assessore agli Enti locali e montagna per un approfondimento in merito alla razionalizzazione delle linee ad alta tensione in Valtellina e alla realizzazione dell’elettrodotto S. Fiorano…
27/03/2019

Ponte San Michele: no al rimpallo di responsabilità tra Ministero e Regione

Jacopo Scandella e Raffaele Straniero in merito alla nota con cui il Ministero delle Infrastrutture imputa alla Regione un ritardo nella consegna della documentazione utile a istituire la doppia navetta sostitutiva del trasporto ferroviario tra i due lati del ponte San Michele
27/03/2019

Commissione d’inchiesta sui rifiuti: ora si faccia luce sulle attività illegali

Pietro Bussolati e Antonella Forattini sulla Commissione d’inchiesta istituita oggi a palazzo Pirelli