Newsletter

25/02/2019

In Lombardia manca una politica sul clima

A Milano la Cop 26 e intanto più alberi e più treni, lo chiede il PD nella giornata di Consiglio dedicata ai cambiamenti climatici   “La Cop 26, la Conferenza sul clima del 2020, venga ospitata a Milano”: è la richiesta…
25/02/2019

Rsa: grazie al nostro intervento la  retta giornaliera sarà detraibile al 58%

La Regione ha sanato gli effetti negativi di una norma contenuta nelle regole di sistema 2019 che limitava drasticamente la quota dei costi detraibili fiscalmente dalla retta giornaliera
22/02/2019
Il viaggio del PD nei quartieri popolari continua: la seconda tappa in via Pichi e via Borsi

Il viaggio del PD nei quartieri popolari continua: la seconda tappa

Continua il viaggio di Carmela Rozza nei quartieri popolari di Milano. La seconda tappa in via Pichi e via Borsi, nei caseggiati dell’azienda regionale lombarda (#Aler) in pieno centro a Milano, zona Navigli, dove l’abusivismo è un problema ormai fuori…
22/02/2019

Sulla Parma-Brescia nessun investimento, solo annunci

Matteo Piloni e Antonella Forattini, in riferimento al piano degli investimenti presentato mercoledì scorso da Rfi che prevede un investimento di 14 miliardi, di cui 8 già stati stanziati dal governo precedente. “Il piano di fattibilità per l’elettrificazione della Parma-Brescia…
22/02/2019

Lago di Varese: buona la direzione, ma occorrono maggiori risorse

“In tempi in cui con le analisi costi-benefici bloccano le opere per il Lago di Varese si va in controtendenza, ed è un bene. Anche la Regione ha chiaro che il risanamento del lago è una priorità e sta operando…
22/02/2019

Anziani e disabili: la Regione taglia il deducibile

Finora era possibile portare in detrazione quote di rette per case di riposo e residenze L’anziano in casa di riposo, il disabile nella residenza protetta: chi conosce questa situazione sa benissimo quali sono i costi da sostenere. Un parziale sollievo…
22/02/2019

Dal Pd no alla riforma dei servizi funebri

Il Pd ha votato “no” alla legge di riforma dei servizi funebri approvata in consiglio regionale martedì scorso, 19 febbraio, perché non garantisce a tutti uguale dignità di fronte alla morte. “Il nostro obiettivo – spiega il vicepresidente del Consiglio …
21/02/2019

Sui cronici la Regione ha fallito, i dati di Como

ORSENIGO (PD): “SUI CRONICI LA REGIONE HA FALLITO. COLPA DI UN’ATTUAZIONE FRETTOLOSA E APPROSSIMATIVA” La presa in carico dei pazienti cronici, fortemente voluta dalla Giunta regionale, è un grande fallimento. Dopo più di un anno dal coinvolgimento dei pazienti potenzialmente…
21/02/2019

Case di riposo: trovata la soluzione, aspettiamo la delibera

In riferimento all’incontro che si è tenuto stamattina, alla Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia, con i sindacati e i sindacati dei pensionati, in merito ai cedolini fiscali che consentono di detrarre parte delle rette delle strutture socio-sanitarie, interviene Patrizia…