Newsletter

10/05/2023

Nella sanità lombarda tutti contro tutti

Pierfrancesco Majorino a commento delle cronache apparse oggi sui dorsi milanesi di Repubblica e Corriere, a proposito delle critiche e delle guerre di poltrone per i ruoli di dirigenza, a palazzo Lombardia
09/05/2023

Nutrie: 12mila euro per la provincia di Cremona sono una cifra ridicola

Matteo Piloni dopo aver letto la delibera di giunta regionale approvata nella seduta di lunedì 8 maggio.
09/05/2023

La Regione chieda al governo di salvare le aziende agricole

Marco Carra oggi ha scritto all’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi
09/05/2023

Caro Bertolaso, ecco come contrastare lo spopolamento dei nostri ospedali

Angelo Orsenigo commenta le parole dell’assessore Guido Bertolaso, oggi in visita a Como
08/05/2023

Asola, Pieve e Suzzara: tre questioni ancora aperte

Marco Carra in occasione della visita nel mantovano dell'assessore Bertolaso
05/05/2023

Siccità: 100 milioni per 5 regioni sono una presa in giro

Matteo Piloni interviene rispondendo alle dichiarazioni odierne del ministro Matteo Salvini dopo la cabina di regia di Plazzo Chigi sulla crisi idrica
05/05/2023

Dote lavoro: un bando regionale per soli uomini

Regione Lombardia esclude le donne dalla Dote unica lavoro per il reinserimento lavorativo, il commento di Angelo Orsenigo e di Andrèe Cesareo
04/05/2023

Siccità: il centrodestra mette la testa sotto la sabbia

Matteo Piloni, insieme a Vittore Soldo e Nicola Cantarini, commenta la bocciatura della mozione dem sulla misure a sostegno di una politica più razionale e strategica sull'uso della risorsa idrica
04/05/2023

Accordo fiscale frontalieri: dopo il lavoro del Pd, bene l’approvazione alla Camera

Angelo Orsenigo commenta l'approvazione alla Camera dell'accordo tra Italia e Svizzera