Il Bando ha l’obiettivo di eliminare la presenza di amianto all’interno degli edifici scolastici di proprietà pubblica presenti sul territorio regionale lombardo, garantendo in tale modo il conseguimento di alcuni importanti obiettivi:
Il bando prevede la raccolta del fabbisogno e la concessione di contributi per interventi edilizi su edifici scolastici di proprietà di ente pubblico sede di poli per l’infanzia, scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I° e II° grado.
Sono considerati ammissibili a contributo gli interventi proposti da Enti locali e altri soggetti pubblici proprietari di:
abilitati all’Anagrafe regionale dell’edilizia scolastica (ARES).
Gli Enti non ancora iscritti al portale ARES potranno richiedere l’abilitazione di non più di un referente all’indirizzo e-mail: ARES.Lombardia@regione.lombardia.it.
Risorse disponibili
La dotazione finanziaria messa a disposizione per il presente bando è pari a euro 5.000.000,00, ripartiti nel seguente modo:
Caratteristiche dell’agevolazione
Il presente bando è finanziato con risorse di Regione Lombardia e l’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto in applicazione dell’art.28-sexies della legge regionale n. 34/78 e s.m.i, a valere sul Fondo per l’Edilizia Scolastica, di cui all’art. 7-bis, comma 3-bis, della l.r. 19/2007
L’entità del contributo è commisurata al valore della spesa ritenuta ammissibile, nel seguente modo:
Tempi e modalità di presentazione delle domande
Per la presentazione delle domande di partecipazione al presente bando gli Enti Locali devono accedere all’Anagrafe Regionale Edilizia Scolastica (ARES) della Regione Lombardia (http://www.ediliziascolastica.servizirl.it/) ove sarà possibile inserire i dati di sintesi relativi all’intervento proposto e allegare i documenti di progetto.
Conclusa la fase di caricamento della domanda, sarà possibile scaricare la richiesta di contributo generata in automatico dal sistema. Essa dovrà essere firmata con firma elettronica, ai sensi dell’art.24 del D.lgs. 82/2005 e s.m.i, ed inviata tramite posta elettronica certificata PEC all’indirizzo lavoro@pec.regione.lombardia.it, a pena di inammissibilità, per l’inserimento nella graduatoria regionale.
L’oggetto della PEC dovrà essere il seguente: “ID Richiesta generato dal sistema n. xx – Domanda di partecipazione al Bando 2019 Edifici scolastici #Amiantozero” in attuazione della DGR n. XI/2212 del 8/10/2019.
Le domande di partecipazione possono essere caricate sulla piattaforma ARES a partire dalle ore 10:00 del giorno 6 novembre 2019.
Le richieste di contributo generate in automatico dal sistema dovranno essere inviate a mezzo PEC all’indirizzo lavoro@pec.regione.lombardia.it entro e non oltre le ore 16:30 del giorno 31 dicembre 2019.
Link al Bando