Comunicati Stampa

25/05/2020

Sbagliato indebolire il presidio di Lovere

I parlamentari democratici Maurizio Martina e Elena Carnevali e i consiglieri regionali Jacopo Scandella e Gianni Girelli commentano la notizia del possibile spostamento temporaneo dei reparti di Chirurgia, Urologia e Ortopedia da Lovere a Piario
22/05/2020

Ambulanti: verso una riapertura, ma in sicurezza

Dichiarazione di Pietro Bussolati
22/05/2020

10mila ettari di verde in più e qualche bracconiere in meno

Nella legge di revisione normativa, il focus sulla forestazione e sulla caccia - RedazioneNovità7ggPd509
22/05/2020

La Regione ascolti il grido d’allarme del mondo produttivo

Lo hanno sostenuto Gianni Girelli e il vicePresidente del Consiglio Regionale della Lombardia Carlo Borghetti all’incontro con il mondo produttivo organizzato dalla Camera di Commercio di Brescia
22/05/2020

Carceri: fondi bloccati, la Regione non se ne occupa

Fabio Pizzul interviene sui 900 mila euro provenienti dallo Stato che provengono dalla Cassa delle ammende che la Regione Lombardia non sblocca
22/05/2020

La Regione sostenga il turismo lombardo

Angelo Orsenigo, tornando su una proposta avanzata lo scorso aprile, chiede a Regione Lombardia di raddoppiare il bonus vacanze del governo
22/05/2020

Risposte chiare e sostegno a Rsa e loro ospiti

Per Carlo Borghetti e Gianni Girelli Regione Lombardia deve attivarsi con urgenza a sostegno degli ospiti delle RSA e recuperare il tempo perso
21/05/2020

Regione Lombardia sostenga la fascia 0-6 anni

Paola Bocci dopo l’audizione dei rappresentanti del Comitato  Educhiamo che ha  già avuto contatti con la task force della ministra Azzolina e ha manifestato oggi in tutta Italia,  e di Assonidi, in Commissione Attività produttive
21/05/2020

Ancora schiaffi per l’assistenza domiciliare

Carmela Rozza alla notizia della risposta negativa dell’ATS di Bergamo alle richieste di pagamento per il lavoro prestato da parte di una cooperativa di infermiere che, in convenzione con il servizio sanitario regionale, fanno assistenza domiciliare