Comunicati Stampa

17/09/2019

Eni di Sannazzaro: l’ennesimo incidente, è evidente che qualcosa non funziona

“L’ennesimo incidente alla raffineria Eni di Sannazzaro, che ci dicono essere ora sotto controllo, è la spia di qualcosa che non funziona come dovrebbe. La ripetizione di incendi e di immissione di inquinanti in atmosfera è molto preoccupante, soprattutto per…
17/09/2019

Ruinon: Valfurva abbandonata per vent’anni, la Regione incapace di programmare

“Ad oggi manca un programma di intervento complessivo di messa in sicurezza della frana del Ruinon che è conosciuta e monitorata dal 1997 e dopo vent’anni non esiste ancora una pianificazione degli interventi necessari a consentire i collegamenti sicuri con…
17/09/2019

Incendio Codogno: presto linee guida per gli impianti di videosorveglianza

Patrizia Baffi dopo la risposta al question time sull'incendio che ha colpito un capannone della Ggm Ambiente di Codogno
17/09/2019

Oglio Po: da Gallera la rassicurazione che il percorso prosegue, è necessario dare un segnale importante al territorio

Matteo Piloni e Antonella Forattini dopo la risposta dell’assessore al Welfare, questa mattina, durante il question time in Consiglio regionale, su modalità e tempistica del potenziamento del presidio ospedaliero di Oglio Po
16/09/2019

Trenord: bene l’iniziativa del M5S, è da luglio che insistiamo per tenere in vita l’abbonamento solo treno

Pietro Bussolati, alla notizia dell’intenzione del gruppo regionale del M5S di presentare domani in Consiglio regionale una mozione urgente sulla questione che tante preoccupazioni sta dando ai pendolari della provincia di Monza e della Brianza e dei comuni della città metropolitana collegati con la ferrovia
16/09/2019

La società non dimentichi le carceri, chi è detenuto e chi ci lavora

Nella giornata celebrativa del 202° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia penitenziaria, Samuele Astuti sottolinea l’importanza di porre attenzione alle condizioni di lavoro e di vita all'interno degli istituti penitenziari.
16/09/2019

Carenza medici di base: la Regione deve autorizzare l’incremento del massimale

Patrizia Baffi interviene sul problema della carenza dei medici di base nel lodigiano, riferendosi in particolare, ai casi degli ultimi mesi che coinvolgono Cavenago d’Adda, San Fiorano e San Stefano Lodigiano.
16/09/2019
Paola Bocci e Antonella Forattini, durante la presentazione dei dati sull'attuazione della legge 194 in Lombardia

Legge 194: ancora troppi gli obiettori e troppo poco utilizzata la Ru486  

I dati emersi dall'indagine condotta,  come ogni anno, in ogni presidio della Lombardia dal gruppo regionale del Partito democratico e presentati da paola Bocci e Antonella Forattini
13/09/2019

Parità retributiva di genere: la proposta di legge per la Lombardia c’è, ora avviamo il confronto

Paola Bocci ha chiesto un incontro per sollecitare la calendarizzazione del progetto di legge che andrebbe a modificare la legge 22/06 sul mercato del lavoro in Lombardia, introducendo appunto azioni specifiche per il raggiungimento della parità retributiva.