Dal Pirellone

07/03/2019

Agricoltura: le nostre proposte per la sessione europea

Matteo Piloni, a margine della seduta della commissione Agricoltura che questo pomeriggio aveva all’ordine del giorno i documenti relativi alla sessione comunitaria, tra cui la risoluzione da inserire nel Programma di lavoro della Commissione Europea per l’anno 2019.
07/03/2019

Fusione partecipate: troppa fretta da parte della giunta

Fabio Pizzul e Raffaele Straniero dopo l'audizione in commissione bilancio, degli amministratori di Lombardia Informatica, Arca e Infrastrutture Lombarde, le tre società che, come prevede il progetto di legge della giunta ora in discussione, verrebbero fuse in una sola, la società Aria Spa
05/03/2019

Cop26: approvata una mozione del PD per portarla in Lombardia

Anche il consiglio regionale sostiene la Giunta nel suo impegno a portare la Cop26, la conferenza sul clima che si terrà nel 2020, in Lombardia.
05/03/2019

Golden Gala 2020 all’Arena Civica

La Regione risponde al PD e si dice disponibile a sostenere l'iniziativa del comune di Milano
05/03/2019

Amianto: presto un bando per gli edifici privati, ma servono più risorse

Giuseppe Villani dopo la risposta, arrivata in consiglio regionale, da parte della Giunta, al question time presentato dai dem
04/03/2019

Case popolari: il nuovo regolamento non risolve i problemi e sarà caos con il reddito di cittadinanza

Carmela Rozza sul nuovo regolamento di assegnazione degli alloggi popolari, approvato dalla Giunta regionale dopo aver integrato le osservazioni della commissione consiliare
27/02/2019

Fusione partecipate: dalla Regione fretta e improvvisazione

Raffaele Straniero e Pietro Bussolati sull'avvio della discussione in commissione del progetto di fusione delle società partecipate
27/02/2019

Disabili: nel bando per l’acquisto agli ausili c’è un buco di sette mesi

La scoperta è di Patrizia baffi che interroga l'assessore regionale al Welfare Giulio Gallera
26/02/2019

Cambiamenti climatici: la maggioranza si spacca

Fabio Pizzul dopo la bocciatura, in Consiglio regionale, della risoluzione sul clima discussa durante la seduta straordinaria che lo stesso Pd aveva chiesto