Dal Pirellone

25/11/2021

Terza dose, appuntamenti impossibili

Le simulazioni fatte dal gruppo Pd, immettendo nel sistema di prenotazione i dati di over 40 pronti per l'inoculazione del richiamo hanno prodotto dati preoccupanti, la dichiarazione di Carmela Rozza
25/11/2021

Come si possono vaccinare in un mese 5 milioni di Lombardi senza gli hub?

Dichiarazione di Gian Antonio Girelli
25/11/2021

Pnrr: altro che avanzata, la Lombardia non ha alcuna visione su come utilizzare i fondi europei

Pietro Bussolati in merito alle parole del ministro Giovannini che, ospite oggi a Palazzo Pirelli, ha definito la Regione Lombardia come “in stadio molto avanzato, talvolta più avanzato di altre Regioni” in merito alla programmazione dei fondi del PNRR
25/11/2021

Pnrr: quale programmazione?

 Matteo Piloni e Gigi Ponti in merito alla programmazione dei fondi del PNRR da parte della giunta regionale lombarda
24/11/2021

Sanità: scontro Moratti-Lega sulle risorse?

Samuele Astuti commenta il blitz della Lega che con un emendamento rivendica la gestione delle risorse sanitarie che nel documento sono interamente in mano all'assessorato
24/11/2021

Consumo di suolo: altro rinvio, la salute può attendere

Matteo Piloni, dopo il voto del Defr 2021, il documento di economia e finanza regionale approvato in Consiglio regionale, in cui si prevede di spostare di altri 5 anni i termini fissati per la riduzione del consumo di suolo
22/11/2021

Cortina: ora recuperare il ritardo ed evitare l’ennesima gestione emergenziale che rischia di essere nemica dell’interesse pubblico

Fabio Pizzul commenta così la costituzione della società “Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 Spa” che dovrà gestire le opere infrastrutturali necessarie per le Olimpiadi.
19/11/2021

Riforma sanità, una legge che nasce vecchia: la sfida del futuro è più prevenzione, non più cura

L'intervento di Gian Antonio Girelli in aula consiliare, durante la discussione della revisione della legge sanitaria lombarda
18/11/2021

Maratona sanitaria non stop

Fabio Pizzul dopo che il presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi, prendendo atto della volontà delle opposizioni di continuare con la propria maratona d’Aula, ha deciso di convocare sedute, la prossima settimana, fino alle ore 24