Per i Territori

03/11/2020

Centri impiego: manca personale, ma per la Regione va tutto bene

Raffaele Straniero ha presentato un’interrogazione a risposta immediata, stamattina, in consiglio regionale, per capire come Regione Lombardia preveda di programmare la sostituzione del personale dei centri per l’impiego e del collocamento mirato che stanno per andare in pensione, in modo che i nuovi ingressi rappresentino veramente un potenziamento
03/11/2020

Nell’Ats Valpadana mancano 86 medici di famiglia

Matteo Piloni interviene, in base ai dati poubblicati sul Burl, sulla carenza dei medici di base della provincia di Cremona
03/11/2020

Nell’Ats della Brianza mancano 55 medici di famiglia

Gigi Ponti interviene, in base ai dati poubblicati sul Burl, sulla carenza dei medici di base della provincia di Monza e Brianza
03/11/2020

Frana a Valminore: urgente ripristinare i collegamenti, a rischio anche l’attività della Latteria

Jacopo Scandella in merito ai disagi provocati dalla frana di lunedì scorso sulla strada provinciale 58 Castello-Colere-Vilminore
02/11/2020

‘Ndrangheta, arresti a Brescia: le mafie sfruttano difficoltà legate alla pandemia. Non abbassiamo la guardia, segnaliamo sempre le anomalie

Intervento di Gianni Girelli, membro dei probiviri di Avviso Pubblico e Presidente della Commissione d'inchiesta emergenza Covid-19 della Regione Lombardia
02/11/2020

A Como mancano 39 medici di famiglia, urgente riaprire il vecchio sant’Anna

Angelo Orsenigo interviene, in base ai dati poubblicati sul Burl, sulla carenza dei medici di base della provincia di Como e annuncia un evento in streaming, il prossimo 4 novembre, sulle criticità della sanità comasca
02/11/2020

Nell’Ats dell’Insubria mancano 71 medici di famiglia. Alla Regione chiediamo più borse di studio e spazi per aprire nuovi ambulatori

Samuele Astuti interviene, in base ai dati poubblicati sul Burl, sulla carenza dei medici di base della provincia di Varese
30/10/2020

Ospedale in Fiera: forti pressioni su medici e infermieri

La denuncia di Fabio Pizzul
30/10/2020

Ex Fibronit: la decisione della cassazione riapre una ferita per il territorio e per i familiari delle vittime

Giuseppe Villani commenta l’annullamento con rinvio delle condanne di alcuni dirigenti ex Fibronit per circa 200 decessi causati dall’amianto prodotto dall’impianto di Broni che erano state decise dalla Corte di Appello di Milano nel marzo del 2019