Per i Territori

14/10/2020

Piano Lombardia: non disperdiamo le risorse in mille rivoli

Jacopo Scandella stamani ha partecipato alla presentazione territoriale del cosiddetto Piano Lombardia
14/10/2020

Città della salute e della ricerca: bene l’apertura nel 2024, ma bisogna approfondire lo sviluppo urbanistico

Carlo Borghetti e Carmela Rozza intervengono dopo l'audizione, questa mattina in commissione Sanità, dei presidenti delle Fondazioni Besta e Tumori
14/10/2020

Seveso: il progetto della regione è di due vasche, Pase la racconti giusta

Carlo Borghetti spiega sinteticamente la situazione di Senago dopo le polemiche sollevate nei giorni scorsi anche dal collega consigliere regionale della Lega Riccardo Pase.
13/10/2020

A Como le liste d’attesa per i vaccini anti-meningococco e papilloma virus per ragazzi si allungano e  in Lombardia ora manca anche lo pneumococcico

“Il caos vaccini in Lombardia e a Como continua a dilagare: le liste di attesa per la somministrazione del vaccino meningococcico e contro il papilloma virus per ragazzi comaschi sono bloccate da almeno tre mesi. A questo si aggiunge un…
13/10/2020

Focolai negli ospedali del varesotto: necessaria la massima attenzione

Samuele Astuti interviene in merito ai casi segnalati in tre gli ospedali della provincia di Varese: Angera, Luino e Gallarate
12/10/2020

A Como 329 alloggi Aler sono vuoti

Angelo Orsenigo sollecita Regione Lombardia a velocizzare la riqualificazione e a sbloccare l'assegnazione degli alloggi
10/10/2020

Poste: Disservizi nei piccoli centri per aperture part time. Serve garantire servizio di pubblica utilità

Gian Antonio Girelli interviene sulle criticità e i disservizi soprattutto nei piccoli comuni, per le mancate o parziali riaperture degli uffici postali
08/10/2020

Vaccini antinfluenzali: le dosi previste per Brescia sono insufficienti a proteggere la popolazione

Gianni Girelli dopo la conferenza stampa della giunta lombarda sulla campagna vaccinale
07/10/2020

Necessario tornare a investire sull’ospedale di Tradate

Samuele Astuti a seguito del boom di accessi al Pronto soccorso denunciato  dal sindaco della città.