Per i Territori

03/07/2019

Mind, ponte di Mazzo: soddisfazione per intervento della Regione a fianco del Comune di Rho

Carlo Borghetti esprime soddisfazione per la buona riuscita dell’iniziativa a favore del ponte di Mazzo di Rho
03/07/2019

Quadreria Sant’Anna: la regione se ne lava le mani e lascia che avvenga lo scippo

Che fine faranno i quadri, di chiara matrice comasca, originariamente di proprietà dell’ospedale Sant’Anna e in odore di finire in qualche spazio dell’Ats Insubria a Varese? Lo chiedeva Angelo Orsenigo, consigliere regionale del Pd, con un’interpellanza a risposta scritta all’assessore regionale alla Sanità Gallera per avere chiarezza su quello che sa tanto di uno ‘scippo’ ingiustificato.
02/07/2019

Le gare per la Binaschina e il Ponte della Becca procedono, ma troppo lentamente. Necessario accelerare i tempi”

Giuseppe Villani (Pd) commenta così  la notizia data oggi dall’assessore  alla Mobilità,  Claudia Terzi a  una sua interrogazione sullo stato di aggiudicazione delle gare delle due infrastrutture pavesi
01/07/2019

Ex Carapelli: si convochi subito in Regione un‘audizione di proprietà e sindacati

Carlo Borghetti e Samuele Astuti chiedono un'audizione urgente della ex Carapelli di Inveruno in commissione
28/06/2019

Lorenteggio-Giambellino: un quartiere ai confini della realtà

La tredicesima tappa del viaggio del PD nei quartieri popolari Questa volta la consigliera Carmela Rozza ha fatto visita a Lorenteggio-Giambellino, quartiere della zona Ovest che affaccia su piazza Tirana. Un quartiere Aler che conta circa 2600 alloggi e dove…
27/06/2019

Aler: Bolognini continua a inaugurare lavori non finiti, come già fatto un anno fa in via Ardissone

Carmela Rozza a commento della nota con cui l’assessore regionale alla Casa Stefano Bolognini ha dichiarato conclusi i lavori, oggi a Cascina Anna di via Vincenzo da Seregno, a Milano
27/06/2019

Ristorni e Campione: Il Ticino trattiene la quota di debito, comuni di confine abbandonati dalla Lega e dai loro alleati

Il Consiglio di Stato del Canton Ticino ha autorizzato il versamento dei ristorni pari a circa 84 milioni di euro, ma decurtati dei 3,8 milioni di franchi svizzeri che l’Italia deve al Ticino nell’ambito dei rapporti con l’exclave. Il commento di Angelo Orsenigo e Samuele Astuti
26/06/2019

Olimpiadi 2026 un’occasione per la montagna lombardo-veneta

La vittoria di Milano – Cortina come sede per le Olimpiadi invernali del 2026 è una notizia che ci inorgoglisce. Ma è soprattutto foriera di novità per tutto il nostro territorio, perché, sulla scia di Expo, sarà un evento diffuso,…
26/06/2019

Ancora disagi sui treni per Cremona, basta!

Matteo Piloni denuncia l’ennesimo disservizio di Trenord