Per i Territori

30/03/2022

Treni a Rogoredo: ancora nessuna risposta alla nostra interrogazione

Raffaele Straniero a proposito dell'interrogazione in cui chiede spiegazioni della modifica alla programmazione del treno Regio Express 2895 Colico-Milano Centrale con spostamento del capolinea a Milano Rogoredo
28/03/2022

Pnrr: Missione possibile per la provincia di Como, ma…

Paola de Micheli e Angelo Orsenigo, relatori dell’incontro pubblico “Missione Possibile - le opportunità del Pnrr per la provincia di Como, tenutosi lunedì 28 marzo 2022, presso Villa Gallia
25/03/2022

SOS medici di base, le tappe nella bergamasca

Jacopo Scandella ricorda la mobilitazione del Pd lombardo che nei prossimi giorni con banchetti e volantinaggi raggiungerà anche Pontida e il prossimo week end Vigolo e Almenno san Salvatore
23/03/2022

Aler: la semplificazione del regolamento di assegnazione è solo parziale…

Carmela Rozza replica all’assessore regionale alla Casa Alessandro Mattinzoli, che ha  definito positivi i numeri delle assegnazioni  degli alloggi popolari a  Milano
22/03/2022

Autodromo di Monza: qualsiasi sostegno all’autodromo di Monza deve essere legato alla valorizzazione della villa reale e del parco

Ordine del giorno di Gigi Ponti collegato al progetto di legge votato oggi in aula che stanzia risorse aggiuntive per l’autodromo di Monza
22/03/2022

Bene la valorizzazione del fiume Chiese e del lago d’Idro, ma necessaria indagine su depurazione

Gian Antonio Girelli dopo la votazione bipartisan di una risoluzione sul tema
22/03/2022

Il tour di Alfieri e Astuti in tappa a Ispra, Besozzo,Angera, Monvalle, Leggiuno e Ranco

Prosegue il tour di ascolto di Alessandro Alfieri e Samuele Astuti
21/03/2022

Oggi Alfieri e Astuti al Don Guanella di Ispra

Alessandro Alfieri e Samuele Astuti hanno visitato la Casa Don Guanella ad Ispra, dove hanno fatto il punto  sullo stato dell’accoglienza dei profughi provenienti dall’Ucraina
21/03/2022

Antimafia, la confisca dei beni è un’arma potente, ma dobbiamo sostenere gli amministratori

In provincia di Como 42 proprietà strappate alla mafia, Angelo Orsenigo nella Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie