Per i Territori

09/02/2022

Casa di comunità a Crema

Matteo Piloni risponde a Barbara Mazzali sulla costruzione di una Casa di comunità all’interno dello spazio dell’Ospedale Maggiore di Crema
09/02/2022

Linee pavesi da ammodernare, ma quando?

Giuseppe Villani presenta una interrogazione all'assessora Terzi
08/02/2022

Caro carburante a Varese: ok il monitoraggio dei prezzi, ma sullo squilibrio del varesotto la Regione cosa intende fare?

Samuele Astuti dopo l'approvazione in consiglio regionale della mozione bipartisan che impegna la giunta regionale a favorire una rilevazione più puntuale e frequente del differenziale sui prezzi del carburante da parte dell’ambasciata italiana a Berna.
08/02/2022

Caro carburante a Como: ok il monitoraggio dei prezzi, ma sullo squilibrio del comasco la Regione cosa intende fare?

Angelo Orsenigo si è fatto promotore di due occasioni di confronto tra Regione Lombardia, Aria Spa, i rappresentanti degli esercenti proprietari delle pompe di benzina e delle compagnie petrolifere
07/02/2022

Bando Sport Outdoor 2021: a Como nemmeno un euro

Angelo Orsenigo sul bando con cui la Regione finanzierà 277 progetti di riqualificazione o realizzazione di aree attrezzate per lo sport all'aperto in tutto il territorio lombardo
04/02/2022

Campagna vaccinale: Como lasciata senza ospedale e hub vaccinale

Angelo Orsenigo commenta la chiusura ormai prossima del punto vaccinale di via Napoleona a Como
04/02/2022

La replica alla lettera di Trenord: parole risentite che nascondono il fatto che la soddisfazione degli utenti è al 42%

Raffaele Straniero commenta la lettera inviata da Trenord ai pendolari  che avevano denunciato disagi e disservizi
04/02/2022

Como e Crema unite nel ricordo della vita e del messaggio di Don Roberto

Angelo Orsenigo e Matteo Piloni alla consegna del ritratto di Don Roberto Malgesini donato al vescovo di Como dal pittore e autore cremasco Luciano Perolini
03/02/2022

No alla chiusura dei servizi di neuropsichiatria infantile di Baggio e Giambellino

A chiederlo, unendosi al grido d’allarme di Cgil, Cisl e Uil, è Carmela Rozza, a seguito della notizia che l’Asst Santi Paolo e Carlo  vuole chiudere i servizi e spostarli all’ospedale San Carlo