Per i Territori

04/10/2021

Cremona-Crema-Treviglio: ennesimo disservizio, l’assessore anticipi i treni nuovi e riprenda il confronto

Matteo Piloni su ennesimo disagio sulla linea Cremona-Crema-Treviglio
30/09/2021

L’attesa al Giambellino è finita, presto un nuovo medico

Oggi presidio organizzato dal presidente del municipio 6 Santo Minniti e dal Pd locale, con l’ex ministro Paola De Micheli, la segretaria metropolitana Silvia Roggiani e il consigliere regionale Pietro Bussolati  
29/09/2021

Grazie a Sos Malnate per l’impegno profuso ogni giorno al servizio della comunità

Samuele Astuti sulla presentazione della nuova struttura  a Gurone che ospiterà tutte le attività dell'Sos Malnate
29/09/2021

Sulla riforma della sanità fino ad ora  non c’è stato alcun confronto. Ma noi daremo battaglia

Samuele Astuti ribatte all’assessore Letizia Moratti sulla riforma della sanità lombarda a Varese
29/09/2021

A Buzzella l’augurio di buon lavoro e la mia disponibilità a facilitare il dialogo con la Regione

Matteo Piloni dopo la visita alla Coim Spa di Offanengo
28/09/2021

Bergamo e Brescia capitali della cultura 2023: un’occasione per tutto il territorio

Jacopo Scandella, a margine della definizione del protocollo d’intesa per la realizzazione del programma degli interventi previsti per Bergamo e Brescia capitali italiane della cultura 2023
27/09/2021

Ex Snia: quali iniziative per la tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente?

A chiederlo è il capogruppo del Pd in consiglio regionale Fabio Pizzul
25/09/2021

Progetto Autismo è segnale per città aperta. Per Gallarate serve amministrazione capace di visione europea”

Samuele Astuti interviene in merito all'inaugurazione a Gallarate, nella Giornata Europea della Cooperazione, di un centro dedicato alla presa in carico dei bambini affetti da disturbo dello spettro autistico
25/09/2021

Incendio Varedo, PD Lombardia: inascoltati i nostri allarmi. Ora massima attenzione alla salute dei cittadini

Fabio Pizzul, Gigi Ponti e Stefano Zini in merito all'incendio, di natura probabilmente dolosa, avvenuto la mattina del 25 settembre nell'ex area Snia