Per i Territori

23/06/2021

Milano-Lecco: basta incubi per i pendolari!

Raffaele Straniero e Antonio Gilardi tornano sulla questione dei diretti Milano-Lecco e chiedono all'assessore ai Trasporti di intervenire
22/06/2021

Traffico di rifiuti a Como: Regione e Comune facciano chiarezza

Doppia interrogazione di Angelo Orsenigo e Gabriele Guarisco, sulla grossa quantità di rifiuti che sarebbe stata interrata illegalmente sotto il ponte della tangenziale di Como in località La Guzza
22/06/2021

Oglio Po: la regione riconosca una volta per tutte l’autonomia del distretto

Matteo Piloni e Antonella Forattini commentano la proposta di istituire un'unica Asst dell'Oglio Po, in vista della riforma del servizio sociosanitario della Lombardia
22/06/2021

Bene gli investimenti per la sanità, ora i fondi per sostituire le apparecchiature del Poma

Antonella Forattini sulla delibera della giunta lombarda che assegna stanziamenti per il miglioramento delle strutture ospedaliere
18/06/2021

Incontri istituzionali o di partito? L’assessore Locatelli chiarisca

Matteo Piloni e Vittore Soldo intervengono per chiedere chiarimenti in merito all'utilizzo del logo della Lega per pubblicizzare le iniziative istituzionali nel cremasco effettuate dall'assessora Alessandra Locatelli
18/06/2021

Esino Lario: la regione faccia chiarezza sul progetto della Montanina

Raffaele Straniero ha depositato un’interrogazione a risposta scritta per fare luce sul progetto alla base dell’eventuale finanziamento regionale per l’acquisto dell’immobile Montanina di Esino Lario.
17/06/2021

Regione  e Comune collaborino in modo proficuo al rilancio di San Paolo e San Carlo

Carmela Rozza si unisce all'appello dell’assessore all’Urbanistica del Comune di Milano Pierfrancesco Maran
17/06/2021

Cremona seconda città più inquinata d’Europa: la transizione ecologica deve partire da qui

Matteo Piloni dopo la diffusione di uno studio dell’Agenzia Ambientale Europea
16/06/2021

Variante di Zogno: un ritardo difficile da giustificare, il problema era già noto

Jacopo Scandella commenta la notizia che vede slittare a data ancora da definirsi la fine dei lavori sulla variante di Zogno che doveva essere aperta a fine giugno