Ambiente

18/11/2019

Discariche e fattore di pressione: bene il ritiro del ricorso da parte di Aib

Gian Antonio Girelli accoglie positivamente la notizia del ritiro, da parte dell'Associazione Industriale Bresciana (Aib) del ricorso al Tar sul fattore di pressione, la misura regionale che impedisce l'apertura di discariche o l'ampliamento di quelle esistenti in zone già vulnerabili
12/11/2019

Parco del Roccolo, incontrati amministratori e cittadini: ribadito il nostro no alle discariche nei Plis

I cittadini e gli amministratori locali dei Comuni del Parco del Roccolo hanno incontrato Regione Lombardia, questa mattina, a Palazzo Pirelli, a Milano, durante la seduta di Consiglio regionale. L'intervento di Carlo Borghetti
07/11/2019

Cambiamenti climatici: sabato l’incontro sulla Lombardia sostenibile, ma la giunta deve spostare le risorse e cambiare visione

Sabato 9 novembre 2019, dalle 9 alle 13.30, all’Istituto Artigianelli di via Piamarta 6, a Brescia, si terrà un incontro, organizzato dal Pd lombardo, sul tema dello sviluppo sostenibile e intitolato “Le nuove sfide per una Lombardia sostenibile”. Partendo dall’Agenda…
05/11/2019

Consiglio regionale: grazie alla nostra richiesta le borracce ecologiche arrivano in aula

Samuele Astuti dopo che l’Udp lombardo ha approvato una delibera che prevede di distribuire a tutti borracce monouso in acciaio come da lui richiesto e sollecitato.
05/11/2019

Derivazioni idroelettriche: urge la legge regionale, ma la giunta non ha idea di cosa fare

La legge nazionale del febbraio 2019 sulla Semplificazione interviene sulla disciplina dell’assegnazione delle concessioni di grandi derivazioni d’acqua per uso idroelettrico, demandando alle Regioni la facoltà di disciplinare con legge regionale il rinnovo delle concessioni entro il 31 marzo 2020. Ma la Lombardia è in forte ritardo. Sul tema question time di Pizzul e Scandella
30/10/2019

Acque: preoccupati per il depuratore del Garda e i 250 milioni fermi

Si è parlato anche dell’Ato di Mantova, questo pomeriggio, in VI Commissione Ambiente, durante un’importante audizione con Aipo, Arpa e tutti gli Ato della Lombardia, sul tema dello stato ecologico delle acque.
29/10/2019

Amianto: bene l’incremento di 2 milioni da noi richiesto, ma che non sia un provvedimento spot

Antonella Forattini, consigliera regionale del Pd, capogruppo in VI Commissione Ambiente, dopo aver appreso che la Giunta regionale ha approvato la delibera che destina ulteriori 2 milioni di euro per finanziare i progetti per la rimozione del cemento amianto da parte dei privati
29/10/2019

Parco del Mincio: con le nuove nomine è avvenuta la spartizione leghista

Antonella Forattini, consigliera regionale del Pd, dopo aver letto i nomi dei nuovi componenti del cda del parco del Mincio
25/10/2019

Una legge dove l’agricoltura sia amica dell’ambiente

La proposta che Matteo Piloni metterà nero su bianco in un progetto di legge che presenterà a breve e di cui ha accennato nell'incontro che si è tenuto in Commissione Agricoltura del consiglio regionale proprio sul rapporto tra agricoltura e cambiamenti climatici.