Ambiente

18/10/2019

#Famezero? Un obiettivo raggiungibile, ma l’agricoltura deve svolgere un ruolo di primo piano

Le riflessioni dei consiglieri della commissione Agricoltura nella giornata mondiale dell'alimentazione
17/10/2019

Forestazione, Piloni scrive ai sindaci della provincia di Cremona

Matteo Piloni ha indirizzato una lettera ai sindaci di Cremona, informandoli della possibilità di attivare una fattiva collaborazione con l’Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste (Ersaf) per la piantumazione di nuovi alberi.
15/10/2019

Terremoto: Lega e Forza Italia bocciano la mozione che chiede fondi per rivitalizzare i centri storici

Antonella Forattini in merito alla bocciatura della mozione del PD che chiedeva a Regione Lombardia di intervenire per ripopolare e rivitalizzare i centri storici mantovani colpiti dal terremoto del 2012
10/10/2019

Finalmente anche in Lombardia arrivano gli incentivi alla rottamazione e sostituzione dei veicoli inquinanti

I dati relativi all’inquinamento dell’aria contenuti nel recente monitoraggio 2019 (come abbiamo già scritto anche qui) evidenziano un diffuso superamento sul territorio ed in particolare nei capoluoghi lombardi dei limiti degli inquinanti quali biossido di azoto, ozono troposferico e particolato…
10/10/2019

I rifiuti e le discariche nuovo core business delle mafie

La Lombardia epicentro degli affari illeciti, come provano le inchieste dell'antimafia e gli incendi dolosi
10/10/2019

Inchiesta rifiuti: serve prevenzione, un nucleo ambiente subito anche a Como

Dopo l’inchiesta che ha portato a scoprire un traffico illecito di rifiuti e un sito di stoccaggio anche a Como, interviene Angelo Orsenigo
27/09/2019

Clima: oggi a fianco dei ragazzi, in piazza a Vigevano, per il pianeta e la Lomellina

Con i ragazzi per il pianeta e la Lomellina. Il consigliere regionale Giuseppe Villani (Pd), questa mattina, ha partecipato alla manifestazione per il Global strike for future che si è tenuta oggi a Vigevano. “Ho voluto  essere-  spiega Villani- a…
20/09/2019

Amianto: se è davvero una priorità, ci vogliono maggiori risorse

“Il bando regionale per lo smaltimento dell’amianto e destinato ai privati ha avuto un grande successo ed è bene ricordare che è arrivato grazie alle nostre sollecitazioni e ben dopo 15 anni dall’ultimo bando regionale”. Lo dicono i consiglieri regionali…
17/09/2019

Indice di pressione assolutamente inadeguato: va rivisto. Una discarica di amianto anche vicino alla raffineria Eni

Favorevole anche il Gruppo regionale del Pd alla mozione del M5s sulla revisione dell’indice di pressione per le discariche nell’ambito dell’aggiornamento del Piano regionale di gestione integrata dei rifiuti, discussa questo pomeriggio in consiglio regionale.