Ambiente

09/07/2019

Traffico di rifiuti: la regione coordini gli enti coinvolti

Le proposte lanciate da Carlo Borghetti, Angelo Orsenigo e Gianni Girelli nel corso della presentazione  dell’inchiesta sullo stoccaggio  e traffico del ciclo dei rifiuti in relazione alle infiltrazioni delle  organizzazioni criminali che si è tenuta a palazzo Pirelli
09/07/2019

Rifiuti: in Lombardia c’è emergenza perché la mafia fa affari

Dobbiamo essere più incisivi nel combatterla In Lombardia esiste un’emergenza legata alla gestione, allo stoccaggio e al traffico illecito dei rifiuti perché la criminalità organizzata ha fiutato il business e si è pesantemente inserita. E su questo punto è stata…
09/07/2019

Tutela aree naturalistiche: la Regione ha perso un’occasione

Carlo Borghetti commenta la decisione del Consiglio di non procedere al voto del progetto di legge che stabiliva criteri di tutela per i parchi locali di interesse sovracomunale (PLIS)
02/07/2019

La Regione dice no alla dichiarazione di emergenza climatica

Il centrodestra in Regione ha detto no alla proposta del Pd, sostenuta anche da i Lombardi Civici Europeisti, Più Europa con Emma Bonino e Movimento 5 Stelle di dichiarare in Lombardia lo stato di emergenza climatica e ambientale, come stanno facendo altre amministrazioni tra cui il comune di Milano.
28/06/2019

La Regione dichiari l’emergenza climatica

Una mozione del PD per chiedere che la Regione dichiari lo stato di emergenza climatica e ambientale.
25/06/2019

Maltempo: bene l’intervento della Regione, ma serve investire in prevenzione

Il commento dei consiglieri regionali del Pd in merito alla notizia della chiusura dell’iter, da parte della Regione, della relazione integrativa riferita alla richiesta di stato di emergenza.
21/06/2019

La Media Valle del Po adesso è una riserva Unesco

Matteo Piloni, dopo la notizia arrivata dalla sede parigina dell’organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, dove è astato assegnato, a poco più di un anno dalla presentazione della candidatura, l’ambito riconoscimento che promuove il progetto italiano coordinato dall’Autorità Distrettuale del Fiume Po a Riserva Biosfera Mab UNESCO
19/06/2019

La Media Valle del Po è una riserva Unesco: un volano per l’Europa

Matteo Piloni, dopo la notizia arrivata dalla sede parigina dell’organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, dove è astato assegnato, a poco più di un anno dalla presentazione della candidatura, l’ambito riconoscimento che promuove il progetto italiano coordinato dall’Autorità Distrettuale del Fiume Po a Riserva Biosfera Mab UNESCO
19/06/2019

Amianto: grazie alle nostre continue richieste, finalmente il bando per i privati

Giuseppe Villani e Patrizia Baffi in merito alla pubblicazione del bando per l’assegnazione di contributi ai cittadini per la rimozione di coperture e di altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati