Ambiente

27/09/2019

Clima: oggi a fianco dei ragazzi, in piazza a Vigevano, per il pianeta e la Lomellina

Con i ragazzi per il pianeta e la Lomellina. Il consigliere regionale Giuseppe Villani (Pd), questa mattina, ha partecipato alla manifestazione per il Global strike for future che si è tenuta oggi a Vigevano. “Ho voluto  essere-  spiega Villani- a…
20/09/2019

Amianto: se è davvero una priorità, ci vogliono maggiori risorse

“Il bando regionale per lo smaltimento dell’amianto e destinato ai privati ha avuto un grande successo ed è bene ricordare che è arrivato grazie alle nostre sollecitazioni e ben dopo 15 anni dall’ultimo bando regionale”. Lo dicono i consiglieri regionali…
17/09/2019

Indice di pressione assolutamente inadeguato: va rivisto. Una discarica di amianto anche vicino alla raffineria Eni

Favorevole anche il Gruppo regionale del Pd alla mozione del M5s sulla revisione dell’indice di pressione per le discariche nell’ambito dell’aggiornamento del Piano regionale di gestione integrata dei rifiuti, discussa questo pomeriggio in consiglio regionale.
17/09/2019

Parco agricolo sud: la maggioranza approva una mozione fuori dal tempo e dalle norme

Matteo Piloni dopo l’approvazione, oggi pomeriggio in aula consiliare, di una mozione presentata da Fratelli d’Italia che chiede alla giunta di lavorare ad un nuovo modello gestionale su base consortile autonoma.
17/09/2019

Amianto: se è davvero una priorità, ci vogliono maggiori risorse

“Il bando regionale per lo smaltimento dell’amianto e destinato ai privati ha avuto un grande successo ed è bene ricordare che è arrivato grazie alle nostre sollecitazioni e ben dopo 15 anni dall’ultimo bando regionale”. Lo dice il consigliere regionale…
17/09/2019

Eni di Sannazzaro: l’ennesimo incidente, è evidente che qualcosa non funziona

“L’ennesimo incidente alla raffineria Eni di Sannazzaro, che ci dicono essere ora sotto controllo, è la spia di qualcosa che non funziona come dovrebbe. La ripetizione di incendi e di immissione di inquinanti in atmosfera è molto preoccupante, soprattutto per…
17/09/2019

Ruinon: Valfurva abbandonata per vent’anni, la Regione incapace di programmare

“Ad oggi manca un programma di intervento complessivo di messa in sicurezza della frana del Ruinon che è conosciuta e monitorata dal 1997 e dopo vent’anni non esiste ancora una pianificazione degli interventi necessari a consentire i collegamenti sicuri con…
17/09/2019

Incendio Codogno: presto linee guida per gli impianti di videosorveglianza

Patrizia Baffi dopo la risposta al question time sull'incendio che ha colpito un capannone della Ggm Ambiente di Codogno
12/09/2019

Incendio alla GGM di Codogno, Baffi interroga la regione: i sistemi di sorveglianza negli impianti di stoccaggio e smaltimento rifiuti diventino obbligatori

Il Partito Democratico, su iniziativa della vice capogruppo Patrizia Baffi, ha presentato un’interrogazione in Regione sulla vigilanza e il controllo delle strutture di raccolta e stoccaggio rifiuti, partendo dalla vicenda della GGM Ambiente di Codogno